News/Fondazione Marche Cultura


10.01.2022

Laura Pizzichini

Lavora in Fondazione dal gennaio 2021, assunta con il ruolo di assistente amministrativo si occupa anche del settore della segreteria generale. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, perito commerciale e programmatore ha svolto la sua prima esperienza professionale in tale settore per alcuni anni. Nel 1995 ha iniziato l’attività lavorativa presso la Regione Marche […]

01.01.2022

Francesco Gesualdi

Laureato in Comunicazione e DAMS, entra nel Gruppo Cinematografico Pubblico nel 1985 come assistente del Direttore Generale per poi diventare Direttore degli Affari Generali e in seguito Direttore Generale di Cinecittà Holding Spa. Nel 1999 entra nel Cda di Istituto Luce, di Italia Cinema (società di promozione del cinema italiano all’estero), nel Cda e Comitato […]

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori