News/Musei Marche


Geminiadi: un viaggio nell’antica Roma all’Anfiteatro di Urbisaglia

Il 30 agosto, l’Anfiteatro Romano di Urbisaglia diventerà il palcoscenico di un evento straordinario: “Geminiadi – Banchetto alla Dea Salus”. Questo evento, organizzato dal Comune di Urbisaglia in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Marche e con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, fa parte di un accordo di valorizzazione firmato dai due enti, con […]

Al via la XVI edizione del Grand Tour Musei, dal 17 al 19 maggio

Al via la XVI edizione del Grand Tour Musei, in programma da venerdì 17 maggio a domenica 19 maggio, iniziativa strettamente connessa a due importanti eventi internazionali, la Giornata Internazionale dei musei e la Notte dei Musei che quest’anno coincidono in un’unica giornata, sabato 18 maggio. Il Grand Tour Musei è un’occasione per riflettere su quanto i […]

15.12.2023

“Al vivo nero. Luigi Bartolini incisore”: in mostra a Urbino le acqueforti dell’artista

Nella cornice delle celebrazioni per il 60° anniversario della morte di Luigi Bartolini (1892-1963), si è aperta giovedì 14 dicembre a Urbino nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale la mostra “Al vivo nero. Luigi Bartolini incisore”, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi. È la più ampia mostra di acqueforti del poliedrico artista marchigiano sino a oggi […]

10.12.2023

“Luigi Bartolini. Tra grafica e pittura”: conferenza a Macerata con i curatori Tosi e Carrera

“Luigi Bartolini. Tra grafica e pittura” è il titolo della conferenza in programma lunedì 11 dicembre, a partire dalle ore 17:00, presso l’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. L’evento si inserisce all’interno delle numerose iniziative a corollario dell’esposizione dedicata all’attività pittorica del maestro cuprense allestita a Palazzo Buonaccorsi e al contempo anticipa la grande […]

Inaugurato il progetto pilota Next-Museum, un riferimento per il digitale nella cultura

Una giornata partecipata e ricca di emozioni si è svolta sabato 25 novembre a Cagli in occasione dell’inaugurazione del nuovo allestimento multimediale realizzato nel Museo Archeologico e della Via Flaminia e dedicato alla Stipe di Coltona. Le nuove installazioni sono il risultato del progetto europeo Erasmus+ Next-Museum, di cui la Fondazione Marche Cultura è capofila. […]

I 12 guerrieri “tornano” a Cagli con il progetto digitale Next-Museum

Sarà inaugurato sabato 25 novembre 2023 l’innovativo allestimento digitale al Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli, destinatario del progetto pilota Next-Museum. L’evento, presentato in conferenza stampa il 14 novembre presso la sede della Confcommercio di Pesaro, è l’output finale del progetto europeo Erasmus+ di cui la Fondazione Marche Cultura è capofila. Il progetto […]

Progetti digitali museali in 7 tappe con il DigitalEducationOnTour

Nella cornice degli eventi moltiplicatori del Progetto NEXT-MUSEUM promosso da Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura, Università Politecnica delle Marche e ICOM Italia, con la partecipazione del Comune di Cagli e Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli, Museo Archeologico Nazionale delle Marche e Museo Tattile Statale Omero (Direzione regionale […]

Grand Tour Musei 2023: dal 13 al 18 maggio

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC –Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

Grand Tour Musei 2019: tutti gli appuntamenti nelle Marche

Il Grand Tour Musei giunto alla sua XI edizione dedicato quest’anno a “I musei come hub culturali: il futuro della tradizione”, intende celebrare la Giornata Internazionale dei Musei indirizzarndo il pubblico verso una maggiore considerazione dei musei come luoghi di scambio e di arricchimento culturale, di sviluppo alla comprensione reciproca, alla cooperazione e al dialogo fra società e patrimonio, fra futuro e tradizione.

Progetti:


Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Settimana Capitale: Fondazione Marche Cultura racconta Pesaro2024

Fondazione Marche Cultura affianca Pesaro 2024 nell’attività di comunicazione istituzionale e promozione del ricchissimo programma di proposte che celebra la Capitale italiana della cultura di quest’anno. La partnership, iniziata con la promozione dell’incontro con la giornalista Annalisa Chirico, all’interno della rassegna “Incontri capitali”, si consolida per il prosieguo della manifestazione. Fondazione Marche Cultura, attraverso i […]

MARCHETELLING

“Raccontare le Marche attingendo ai suoi maestri letterari, alle sue tradizioni folkloriche, ai suoi paesaggi, ai suoi miti e leggende significa dischiudere uno scrigno narrativo inestimabile, rimasto a lungo serrato”. È questo l’obiettivo della nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, autore di saggi di filosofia e […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori