News/Arte e Cultura


28.07.2023

Grande successo per MArCHESTORIE SHOW a Senigallia

Davanti alla suggestiva Rotonda a mare di Senigallia, giunta quest’anno al suo 90^ compleanno, si è svolto ieri l’evento MArCHESTORIE SHOW – Aspettando il Festival, per presentare con musica e spettacolo la terza edizione di MArCHESTORIE, il Festival che dal 1° al 17 settembre 2023 racconterà le Marche attraverso le tradizioni e le leggende dei […]

12.05.2023

Al via il blogtour tra i Borghi più belli delle Marche: influencer e travel blogger raccontano i tesori dei borghi

La Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia nelle Marche, organizza una serie di blogtour per la promozione turistica dei borghi marchigiani appartenenti al network, con l’obiettivo di far conoscere questi luoghi unici e straordinari. Il progetto prevede la partecipazione degli ambassador di DestinazioneMarche, la community creata dal Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura.

18.06.2021

La seconda stagione di ART RIDER parte dalle Marche

Al via dal 18 giugno su Rai 5 la seconda stagione di 'Art Rider', format televisivo alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia condotto da Andrea Angelucci e prodotto da GA&A Productions, in collaborazione con RAI CULTURA, con il contributo di Regione Marche e Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura.

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori