Mediateca
Catalogazione del patrimonio Audiovisivo
Utilizzando gli standard ministeriali di settore, la Mediateca censisce, conserva e cataloga i materiali audiovisivi, fotografici e multimediali riguardanti le Marche.
Filtra Pagine
La governance della Fondazione, secondo le previsioni dello Statuto, è affidata al Consiglio di amministrazione (CdA). Attualmente è composto da 4 membri nominati con le seguenti modalità:
I membri del Consiglio di Amministrazione restano in carica tre anni, salvo revoca da parte del soggetto che li ha nominati. Essi sono rieleggibili per un solo altro mandato.
Il CdA è affiancato dal Revisore dei Conti, che viene nominato dalla Regione Marche e dura in carica tre anni; può essere rinominato per un solo altro mandato.
Le nomine vengono disposte in relazione alla L.R. 34/1996 recante “Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione”.
Consiglio di amministrazione | ||
---|---|---|
Avv. Andrea Agostini Presidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Ing. Arch. Maurizio Di Stefano Vicepresidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Notaio Avv. Francesca Filauri | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Revisore dei Conti | ||
---|---|---|
Dott.ssa Mariantonia Cutillo | DPGR n. 113 del 12-07-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Al momento non sono state erogate alla Fondazione Marche Cultura sanzioni per mancata comunicazione dei dati.
Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Mediateca
Utilizzando gli standard ministeriali di settore, la Mediateca censisce, conserva e cataloga i materiali audiovisivi, fotografici e multimediali riguardanti le Marche.
Mediateca
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.
Digital Media Team
La struttura del team e gli strumenti utilizzati permettono di pianificare e realizzare complesse attività di digital marketing a favore della Regione Marche e dei soggetti del sistema turismo e cultura del territorio.
Catalogo Digitale dei Beni Culturali
Il sistema di consultazione libera del Catalogo offre al pubblico un unico strumento di accesso a tutto il materiale a disposizione.
Digital Media Team
Il Digital Media Team è fortemente impegnato nei corsi di alfabetizzazione digitale in tutta la regione, attraverso seminari, workshop e incontri, per costruire una rete digitale locale e strutturata in grado di valorizzare il territorio in modo adeguato.
Digital Media Team
L’Influencer Marketing si inserisce nella strategia del Digital Media Team per il conseguimento di due macro obiettivi: la valorizzazione delle esperienze locali, organizzate in community o singolarmente, e la collaborazione con blogger dall’esperienza consolidata e di alto profilo.
Catalogo Digitale dei Beni Culturali
Il patrimonio culturale marchigiano si contraddistingue per il carattere diffuso e stratificato, costituito dalla compresenza nel territorio di tipologie diverse di beni collocati in realtà eterogenee.
Digital Media Team
Il Digital Media Team gestisce oltre 20 attività su 10 diversi social network, diversificati per mercati di interesse nazionale e internazionale.
Digital Media Team
Il know-how acquisito e le professionalità dei membri del Digital Media Team sono stati messi a disposizione di alcuni importanti comuni della Regione per l’elaborazione di progetti di destinazione turistica.