Deposito legale

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

I soggetti obbligati al deposito legale sono pregati di compilare questo modulo, da accompagnare ai documenti che saranno consegnati per il deposito legale.

Liberatorio foto e video per Enti e Istituzioni

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

Liberatoria e/o autorizzazione per Enti e Istituzioni per l’utilizzo e la pubblicazione di materiale audiovisivo, fotogrammi e riproduzioni di immagini.

Liberatorio foto e video per Privati

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

Liberatoria e/o autorizzazione per Privati per l’utilizzo e la pubblicazione di materiale audiovisivo, fotogrammi e riproduzioni di immagini.

Disposizioni patrocinio e contributi

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

In questo documento sono contenute le disposizioni relative alle richieste di Patrocinio e/o contributi (Soggetti beneficiari, Tipologia di agevolazioni, Requisiti di ammissibilità ecc.).

Modulo richiesta patrocinio e/o contributo

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

Modulo da utilizzare per la richiesta di concessione di Patrocinio, agevolazioni e/o contributo economico per eventi e iniziative.

Modulo richiesta liquidazione contributo

Data di Pubblicazione: 28/04/2022

Modulo da utilizzare per la richiesta di liquidazione di un contributo concesso ad Associazioni, Enti o Istituti per una specifica iniziativa.


Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori