Digital Media Team

per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Il Digital Media Team gestisce un articolato eco-sistema digitale volto alla promozione del turismo, della cultura e del territorio regionale.

Nasce nell’agosto del 2012 come Social Media Team con lo scopo di curare la comunicazione digitale del settore Turismo e Cultura della Regione Marche. 

Il team è composto dai Social Media e Digital Specialist che si occupano dell’unità editoriale (contenuti, programmazione), dell’unità informatica (SEO, SEM, indicizzazione e ottimizzazione) e dell’unità creativa (ricerca immagini, grafica, archiviazione elettronica). Sin dalla sua formazione, il Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra i quali il Best Social Media Team nel 2017 presentato alla Fiera BIT di Milano, l’Hospitality Social Award nel 2018, con il podio raggiunto anche nelle edizioni 2019 e 2020. Vanta numerosi studi dedicati e la sua attività è unanimemente riconosciuta come tra le più importanti ed influenti del settore.

Andrea Rossetti

Graphic Design & Video Editor

Giorgia Barchi

Digital Media Specialist

Tania Torresi

Digital Media Specialist

CONTATTI:

Digital Media Team
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. socialmediateammarche@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951627

Cosa.


Il Digital media team pianifica e realizza complesse attività di digital marketing a favore della Regione Marche e dei soggetti del sistema turismo e cultura del territorio. 

Ogni progetto si articola in diverse fasi – analisi, definizione, costruzione e monitoraggio – finalizzate a ottenere performance in linea con gli obiettivi prefissati e posizionare adeguatamente il brand di riferimento.

La Fondazione Marche Cultura gestisce oltre 20 attività su 10 diversi social network, diversificati per mercati di interesse nazionale e internazionale.

Nell’utilizzo dei sistemi digitali vengono coniugate pratiche amministrative e performance, mantenendo un equilibrio tra le indicazioni e gli obiettivi dell’apparato politico-amministrativo e le dinamiche delle strategie digitali. A questo si aggiungono la funzione di Customer Service e quella sociale di veicolare contenuti che possano arricchire chi segue i canali.

Partendo da una strategia condivisa e con l’intento di accompagnare l’utente in tutte le fasi della sua presenza in rete, vengono creati contenuti in linea con le ricerche e le esigenze dei fruitori curando l’identità visiva dell’attività in relazione a ogni piattaforma utilizzata. Le azioni di Advertising sono incentrate sulla profilatura degli utenti in target su mercati nazionali e internazionali, su dati comportamentali e interessi.

Il team svolge inoltre un monitoraggio costante del “sentiment” che il pubblico esprime online sul brand. Vengono raccolti i dati che gli utenti decidono di fornire per creare un contatto più diretto e continuativo con la community, rafforzandola con informazioni mirate e specifiche come la newsletter periodica dedicata al turismo nelle Marche.

Il blog www.destinazionemarche.com, nato nel 2014, è uno strumento e un canale di conversazione fra la destinazione e gli utenti. 

È un luogo aperto e dinamico, in cui la comunicazione è diretta e personale. È un mezzo per costruire relazioni attraverso contenuti che ruotano attorno all’universo esperienziale della destinazione. 

All’interno degli articoli ci rivolgiamo direttamente al lettore, invitandolo a scoprire, fare, gustare, condividere idee, spunti e storie.

Il Digital Media Team è fortemente impegnato nei corsi di alfabetizzazione digitale in tutta la regione, attraverso seminari, workshop e incontri, per costruire una rete digitale locale e strutturata in grado di valorizzare il territorio in modo adeguato. 

Alle professionalità già operanti all’interno degli enti territoriali, vengono trasferite consapevolezza e conoscenze per un corretto uso degli strumenti digitali e delle nuove tecnologie e per una gestione attiva della programmazione e del piano editoriale.

L’Influencer Marketing si inserisce nella strategia del Digital Media Team per il conseguimento di due macro obiettivi: la valorizzazione delle esperienze locali, organizzate in community o singolarmente, e la collaborazione con blogger dall’esperienza consolidata e di alto profilo. Il primo obiettivo si realizza tramite i Photowalk e lo sviluppo del progetto “Ambassador #DestinazioneMarche”; il secondo attraverso Blog Tour sia di dimensione territoriale che tematici, con riferimento ai cluster turistici della Regione.

  • Il Photowalk è un complesso progetto editoriale che coinvolge un vasto pubblico grazie ad una serie di attività online o offline, e mira all’aumento del numero di fan e della reputazione web della destinazione, la creazione di una rete locale di soggetti pubblici e privati e la promozione del cosiddetto “turismo attivo”.
  • I blog tour, sia di dimensione territoriale che tematici, sono finalizzati alla promozione dell’offerta turistica e culturale della Regione Marche attraverso il coinvolgimento di influencer e content creator. La destinazione viene presentata in un contesto informale e divertente, facendo vivere esperienze che verranno raccontate dal loro punto di vista, condividendo le esperienze vissute con la loro community.
  • Gli Ambassador #Destinazionemarche sono influencer e micro-influencer del web che promuovono attivamente il territorio creando una rete di persone che seguono le loro attività, grazie alle quali scoprono in maniera sempre nuova la nostra regione. Il Digital Media Team coinvolge gli Ambassador in attività online, come la redazione di post blog, e offline, come campagne di Influencer Marketing.

Una costante e capillare presenza sul territorio regionale, nazionale e internazionale è parte integrante della strategia del Digital Media Team, che svolge attività di supporto alla Regione Marche in occasione di fiere, mostre, incontri, attraverso una collaborazione continuativa dedicata alla promozione degli eventi culturali, turistici e digitali e, ove necessario, con supporto in presenza di desk personalizzati e contest mirati.

Progetti:


Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Ambassador #DestinazioneMarche

La creazione di una community di influencer che condividono con passione le bellezze della Regione Marche sul web e un’azione di raccordo con i soggetti del sistema turistico e culturale della Regione al fine di collegare le competenze degli uni con le esigenze degli altri.

In viaggio con #destinazionemarche

Top influencer e ambassador raccontano itinerari e tesori nascosti delle Marche nell’anno della pandemia e dell’inserimento della regione come unica destinazione italiana nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa la mondo.

Photowalk

Un progetto editoriale dinamico, incentrato sul turismo esperienziale. Durante le passeggiate collettive si scoprono storie inedite e si arricchisce la conoscenza visiva di luoghi, opere d’arte e bellezze naturali che vengono condivise e raccontate sui social.

Ultime News:


Grande partecipazione al Convegno di studi su Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

Si è concluso con soddisfazione ed entusiasmo il Convegno di studi “FEDERICO DA MONTEFELTRO dalla Mercatello dei Brancaleoni alla Ca’ Zoiosa di Vittorino da Feltre”, che si è svolto sabato 23 e domenica 24 settembre nella chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, registrando grande interesse e partecipazione di pubblico. Un fine settimana impegnativo […]

Convegno Internazionale su Luigi Vanvitelli alla Mole di Ancona: l’eredità del futuro

In occasione del 250° anniversario della morte del poliedrico architetto, padre della Reggia di Caserta e progettista della Mole Vanvitelliana di Ancona, la Reggia e il Comune di Caserta hanno elaborato un programma di celebrazioni sul territorio nazionale. Ad Ancona un convegno internazionale di studi sostenuto dalla Regione Marche, ha avuto inizio oggi e si […]

Un Convegno Internazionale di studi su Luigi Vanvitelli ad Ancona

Presentato oggi a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, alla presenza del sottosegretario Vittorio Sgarbi, il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023” che si svolgerà dal 7 al 9 settembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona, luogo simbolo realizzato da questo indiscusso genio del Settecento che è stato architetto, […]

“Assedio al Castello”: valorizzare il territorio attraverso la storia

“Assedio al Castello” fa il pieno di pubblico facendo rivivere l’epica battaglia del 1446. Un esercito di 200 rievocatori e un’orchestra di 50 elementi hanno dato vita ad un grande cine-spettacolo dal vivo culminato con lo show piromusicale. Il presidente della Regione Acquaroli: “Manifestazioni come questa contribuiscono a valorizzare il territorio attraverso la cultura”. Nel […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori