Il patrimonio culturale marchigiano si contraddistingue per il carattere diffuso e stratificato, costituito dalla compresenza nel territorio di tipologie diverse di beni collocati in realtà eterogenee.
Un team di professionisti saprà farti scoprire, suggerendoti percorsi specifici adatti alle esigenze della tua sceneggiatura, un territorio discreto e bellissimo, così “poco sfruttato” dal cinema da essere ancora ospitale, cordiale e conveniente.
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.
Marche Film Commission pubblica bandi per la produzione e collabora con la Regione Marche nella stesura e gestione dei fondi dedicati al settore cineaudiovisivo.