Mediateca

Catalogazione del patrimonio Audiovisivo

Utilizzando gli standard ministeriali di settore, la Mediateca censisce, conserva e cataloga i materiali audiovisivi, fotografici e multimediali riguardanti le Marche, con riferimento alla storia, alla cultura, alla rappresentazione artistica, al paesaggio e alle tradizioni regionali. L’archivio è in continuo aggiornamento, consta attualmente di oltre 1.600 documenti con più di 2.000 materiali digitali e comprende una sezione master e documentazione inedita di audio/video. 

CONTATTI:

Mediateca
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. mediateca@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951625

Progetti:


Ambassador #DestinazioneMarche

La creazione di una community di influencer che condividono con passione le bellezze della Regione Marche sul web e un’azione di raccordo con i soggetti del sistema turistico e culturale della Regione al fine di collegare le competenze degli uni con le esigenze degli altri.

MArCHESTORIE

Il Festival MArCHESTORIE ha l’obiettivo di valorizzare borghi e centri storici, che rappresentano un elemento fondamentale dell’identità regionale, attraverso il recupero di leggende, storie, miti, aneddoti, figure storiche o mitologiche del comune o del territorio.

Anime di Legno e Velluto

Scoprire i teatri storici meno noti, esplorare il loro valore architettonico e culturale, e raccontare la loro anima attraverso la musica e la memoria collettiva. Questo è l’obiettivo di Anime di Legno e Velluto, la nuova serie video promossa da Fondazione Marche Cultura e ideata da Patrizia Biccirè, soprano marchigiano di fama internazionale che ha […]

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori