Lorenzo Lotto il richiamo delle Marche

Progetto speciale di valorizzazione della figura di Lorenzo Lotto nato a seguito dei numerosi eventi espostivi che hanno animato il 2018, definito anno lottesco.

In relazione alla notevole progressione degli studi sull’artista è stata attivata l’integrazione della banca dati del patrimonio culturale regionale attraverso la redazione di nuove schede di opere di Lorenzo Lotto in contemporanea alla revisione, l’aggiornamento e il riordino del materiale già presente nelle banche dati SIRPaC.

Il progetto, incentrato sul riuso digitale dei contenuti catalografici, aggiornati e rivisti, ha permesso la realizzazione di una speciale sezione dedicata alla valorizzazione della figura di Lorenzo Lotto favorendo una visione di insieme dell’autore e della sua opera.

Il territorio marchigiano, riferimento essenziale nella vita e nella formazione del pittore, è stato sede di un evento espositivo (19 ottobre 2018 – 10 febbraio 2019) a Palazzo Buonaccorsi, sede del Museo Civico di Macerata, e iniziative collaterali di altissimo valore – promosse dalla Regione Marche con il Comune di Macerata – che hanno permesso al pubblico di riscoprire lo straordinario patrimonio lottesco.

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori