chiuso

Bando di Sostegno

24.07.2020

Fondazione Marche Cultura indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’individuazione di un esperto di progettazione comunitaria e internazionale con comprovate competenze linguistiche da assumere a tempo determinato per un anno e a tempo parziale per 30 ore settimanali, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

chiuso

Bando di Sostegno

24.07.2020

Fondazione Marche Cultura indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’individuazione di un Collaboratore Amministrativo e contabile da assumere a tempo determinato per un anno e a tempo parziale per 30 ore settimanali, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

chiuso

Bando di Sostegno

10.06.2020

Fondazione Marche Cultura indice un bando a sostegno del settore cineaudiovisivo, così come stabilito nel “Documento di programmazione Cultura 2019” di cui alla D.G.R. n. 382 del 01.04.2019, per un ammontare complessivo di fondi regionali pari a € 100.000,00, strutturato in due interventi specifici:

chiuso

Bando di Sostegno

01.06.2020

Fondazione Marche Cultura indice una selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata alla formazione di una short list per l’affidamento di incarichi per il profilo di Web Marketing Expert.

chiuso

Bando di Sostegno

01.03.2019

La Fondazione Marche Cultura indice una selezione, per titoli e colloquio, per la formazione di una short list articolata per figure professionali da utilizzare per l’eventuale affidamento d’incarichi per lo svolgimento di attività di supporto nell’ambito dei diversi settori di competenza della Fondazione.

chiuso

Bando di Sostegno

22.02.2019

La Fondazione Marche Cultura rende nota l’intenzione di individuare gli operatori economici, in possesso di adeguata qualificazione, da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di manutenzione correttiva ed evolutiva del SIRPaC.

chiuso

Bando di Sostegno

13.03.2018

La Fondazione Marche Cultura indice il presente avviso esplorativo per individuare un operatore economico cui affidare la fornitura per un periodo di almeno due anni dei servizi di analisi delle attività dei canali social media gestiti dalla stessa e acquisire altresì indicazione sui prezzi di mercato solitamente praticati per tale tipologia di servizi.

Progetti:


Anime di Legno e Velluto

Scoprire i teatri storici meno noti, esplorare il loro valore architettonico e culturale, e raccontare la loro anima attraverso la musica e la memoria collettiva. Questo è l’obiettivo di Anime di Legno e Velluto, la nuova serie video promossa da Fondazione Marche Cultura e ideata da Patrizia Biccirè, soprano marchigiano di fama internazionale che ha […]

Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori