La creazione di una community di influencer che condividono con passione le bellezze della Regione Marche sul web e un’azione di raccordo con i soggetti del sistema turistico e culturale della Regione al fine di collegare le competenze degli uni con le esigenze degli altri.

Gli Ambassador #destinazionemarche sono un gruppo di influencer e micro-influencer del web in costante crescita, che promuovono attivamente il territorio e creano intorno a sé una rete attiva di persone che seguono le loro attività e scoprono o riscoprono in maniera sempre nuova e originale la nostra regione.

Per ricoprire il ruolo di Ambassador è necessario avere un blog o un portale dove condividere le proprie esperienze oppure un canale social ufficiale (una pagina o gruppo Facebook, un profilo Instagram, un canale Youtube per esempio), dedicati alla promozione del territorio attraverso immagini, video e testi. Non è necessario avere numeri da record; il requisito fondamentale è la passione per il racconto del territorio e la gestione di canali utilizzati per questo scopo.

La lista degli ambassador è presente nella landing page del blog ufficiale del turismo della Regione Marche e viene messa a disposizione di tutti i soggetti pubblici e privati che vorranno individuare influencer per la promozione delle loro attività.

Il Digital Media Team coinvolge gli Ambassador in attività online come la redazione di post blog, e offline come campagne di influencer marketing e progetti specifici sul territorio.

Informazioni Utili

Per presentare la propria candidatura ed entrare a far parte di questa community è possibile mandare una mail a: photowalk@destinazionemarche.it

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori