La regione racconta le Marche

50 anni di storia

Mostra fotografica per i cinquant’anni dalla costituzione della Regione Marche e dall’elezione del primo Consiglio regionale.

Nel 2020 la Regione Marche ha festeggiato i 50 anni dalla sua istituzione con tante iniziative, tra le quali una mostra fotografica celebrativa realizzata in collaborazione con l’ANSA e con il supporto della Fondazione Marche Cultura, e allestita presso la Sala Box della Mole Vanvitelliana ad Ancona, dal 10 al 31 luglio 2020. 

Scatti fotografici in bianco e nero e a a colori, tratti dagli archivi dell’ANSA, che ha messo a disposizione i suoi archivi e le notizie, hanno immortalato i passaggi più salienti della storia delle Marche e l’evoluzione del territorio attraverso l’ente regionale.

Oltre 100 immagini in un percorso che si snoda tra 21 totem, per raccontare mezzo secolo di vita dell’istituzione attraverso i fatti salienti nei settori: Agricoltura – Università e istruzione – Sanità e sociale – Infrastrutture – Turismo – Rapporti internazionali – Industria e artigianato – Adriatico – Paesaggio – Terremoti – Visite – Papi e Presidenti – Cultura e beni culturali.

Il racconto è strettamente connesso alle pubblicazioni editoriali e al video, a cura dell’Istituto di Storia Marche, predisposti dall’Assemblea legislativa e dalla Giunta regionale in occasione di questo importante anniversario.

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori