Viaggio italiano

Scopri l’Italia che non sapevi

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Un raggio d’azione ampio focalizzato su tre asset principali:
• Borghi e paesaggi italiani: identità, stile, qualità della vita
• Turismo lento: cammini, enogastronomia, arte, beni culturali
• Turismo attivo: bike, nautica, nordic walking e attività outdoor per l’estate e l’inverno
Le regioni identificate come capofila per le tre tematiche sono state Emilia-Romagna (Borghi e paesaggi italiani), Umbria (Turismo lento) e Marche (Turismo attivo).
La campagna di promozione, coordinata dalle Regioni insieme alle Agenzie di riferimento (Apt Servizi Emilia-Romagna, Sviluppumbria S.p.A. e Fondazione Marche Cultura), ha visto lo sviluppo di un mix articolato tra mezzi di comunicazione web e social, stampa e radio.

In occasione della campagna è stato lanciato a livello nazionale anche “#litaliachenonsapevi – Il Contest”, un concorso per coinvolgere in modo diretto gli utenti, che sono diventati parte attiva della promozione turistica del territorio nazionale producendo immagini, video, racconti e podcast sulle loro vacanze in Italia. Il contest ha raccolto oltre 4.700 contenuti che una giuria di qualità ha valutato per stabilire i 21 vincitori (uno per ciascuna regione/provincia autonoma) che sono stati proclamati in occasione di un evento dedicato.
Nell’ambito del progetto, Fondazione Marche Cultura si è occupata della comunicazione sui canali social ufficiali (Viaggio Italiano | Facebook e Viaggio Italiano | Instagram) e dell’ideazione e gestione del contest.

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori