News/Marche Film Commission


21.04.2021

Let’s play Marche! Vota i videomaker di domani

Fino al 3 maggio 2021 è possibile esprimere la propria preferenza sul sito internet di Fondazione Marche Cultura e scegliere quale dei 21 video realizzati con il proprio device dai ragazzi tra 18 e 25 anni interpreta meglio l’anima dell’unica regione al plurale.

30.03.2021

Digitare il codice segreto, un mese di riprese. Piunti e Loggi: “Promozione e vanto per territorio”

Soddisfazione dai primi cittadini di San Benedetto e Monteprandone. Nonostante l’emergenza Coronavirus, la fascia costiera-collinare del Piceno ha vissuto trenta giorni, quasi, di aria cinetelevisiva. Parliamo, ovviamente, del film Rai “Digitare il codice segreto”. Riprese ormai giunte al termine, oggi martedì 30 marzo ultimi ciak alla Palazzina Azzurra dopo tante riprese girate in varie location di […]

06.03.2021

Le Marche viste dagli smartphone della generazione Z

Prendi il tuo smartphone, la telecamera o il device che preferisci. “Ci interessano le Marche viste da te!” È questa la sfida lanciata ai giovani, tra i 18 ed i 25 anni, dal video contest “Seencity … let’s play Marche” che prevede anche un riconoscimento significativo, pari a 1.500 Euro, per la proposta che sarà […]

27.02.2021

Le rue della seta, documentario sui fasti dell’industria bacologica

Le rue della seta è un coinvolgente documentario in via di realizzazione che nasce da un format ideato da Giuliano e Alberto De Angelis per far scoprire la storia della produzione della seta ad Ascoli Piceno, tra antichi stabilimenti bacologici e luoghi di produzione, vie e angoli nascosti, personaggi e testimonianze vive del passato.

20.02.2021

Digitare il Codice Segreto, partiranno il 3 marzo a San Benedetto le riprese del film tv per la Rai

É sul litorale di San Benedetto del Tronto che si snoderanno le movimentate vicende amorose del film tv di prossima realizzazione “Digitare il Codice Segreto” che vedono protagonisti Alberico Ferretti, terapeuta di successo – grazie alla sua ultima pubblicazione Diagnosi e terapia dell’avarizia – e Beatrice, proprietaria del bistrot Intolleranza Zero, una vera chicca, conosciuto […]

17.02.2021

Le Marche di nuovo protagoniste sulla Rai

Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico, GA&A Productions è al lavoro per preparare la seconda stagione di Art Rider, programma tv in 6 puntate la cui prima stagione è andata in onda, in prima serata, su Rai 5.

Progetti:


Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Settimana Capitale: Fondazione Marche Cultura racconta Pesaro2024

Fondazione Marche Cultura affianca Pesaro 2024 nell’attività di comunicazione istituzionale e promozione del ricchissimo programma di proposte che celebra la Capitale italiana della cultura di quest’anno. La partnership, iniziata con la promozione dell’incontro con la giornalista Annalisa Chirico, all’interno della rassegna “Incontri capitali”, si consolida per il prosieguo della manifestazione. Fondazione Marche Cultura, attraverso i […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori