News/Marche Film Commission


03.01.2025

Leopardi, la serie su Rai Uno

Le Marche nuovamente protagoniste del cinema italiano, in prima serata su Rai Uno nella miniserie firmata da Rubini che celebra la vita e l’opera di Giacomo Leopardi, sostenuta dalla Regione Marche e da Marche Film Commission.

21.12.2024

Siani e Pieraccioni show ad Ancona, ‘Io e te dobbiamo parlare’

Filo conduttore dell’incontro moderato dal presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission Andrea Agostini, che ha promosso il film, è il ringraziamento dei due interpreti alla città e alle Marche dove hanno girato per sette settimane, da giugno ad agosto di quest’anno, impiegando 600 comparse tra gli attori locali.

05.03.2024

Da attrice a regista. Buy: “Con ’Volare’ racconto me stessa”

Margherita Buy arriva nelle Marche per presentare il suo esordio alla regia con ‘Volare’, film di cui è anche l’interprete principale. A Senigallia e Ancona presentazione del film, proiezione e dibattito alla presenza di Margherita Buy, un’iniziativa organizzata in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission.

08.06.2023

Anni ’80, la nostalgia di una vita smeralda

Dal 30 giugno a Numana, nelle Marche, il Conero Film Festival celebra un periodo magico per l’Italia e il suo cinema. Ideato e prodotto da Ltm&Partners in collaborazione con la Regione Marche, con il sostegno di Atim, con il patrocinio Fondazione Marche Cultura e della Marche Film Commission. In programma proiezioni, incontri, una mostra con […]

06.08.2021

Sarnano, finite le riprese del cortometraggio d’autore “Terzo Tempo”

Si sono appena concluse le riprese di Terzo Tempo, il primo cortometraggio di fiction del regista marchigiano Stefano Monti, uno dei fondatori del collettivo Lunastorta Produzioni, insieme a Fabio Michettoni e Stefano Merlini. Il corto, prodotto da YUK! Film di Damiano Giacomelli, ha visto la partecipazione di una troupe e un cast a prevalenza marchigiana, […]

30.07.2021

Il film su Tonino Benelli Sbarca a Venezia

Ora è ufficiale: «Benelli su Benelli » il film sulla vita di Tonino, ultimo rampollo della famiglia fondatrice del glorioso marchio del Leoncino, sarà presentato alla prossima Mostra del cinema di Venezia. Il film, che porta la firma del la regista pesarese Marta Miniucchi, sarà presentato l’11 settembre come evento speciale di chiusura delle Giornate […]

Progetti:


Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Settimana Capitale: Fondazione Marche Cultura racconta Pesaro2024

Fondazione Marche Cultura affianca Pesaro 2024 nell’attività di comunicazione istituzionale e promozione del ricchissimo programma di proposte che celebra la Capitale italiana della cultura di quest’anno. La partnership, iniziata con la promozione dell’incontro con la giornalista Annalisa Chirico, all’interno della rassegna “Incontri capitali”, si consolida per il prosieguo della manifestazione. Fondazione Marche Cultura, attraverso i […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori