07.12.2022
Marche Film Commission – Un territorio da scoprire
Sul numero di novembre-dicembre 2022 della rivista TiVÙ un’intervista a Francesco Gesualdi, Responsabile di Marche Film Commission.
07.12.2022
Sul numero di novembre-dicembre 2022 della rivista TiVÙ un’intervista a Francesco Gesualdi, Responsabile di Marche Film Commission.
07.09.2021
Il primo ciak a Palazzo Saladini di Ascoli l’11 settembre. Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, mira a valorizzare i talenti locali del cinema. Partono nel prossimo weekend ad Ascoli le riprese del progetto “Sei dimore in cerca d’autore”. Il primo ciak sarà dato l’11 settembre a Palazzo Saladini di Rovetino, nel capoluogo piceno.
03.09.2021
Si sono concluse le riprese del film documentario Tutto è qui scritto e diretto da Silvia Luciani, prodotto da Gianluca De Angelis per la Tekla Films di Torino e realizzato con il contributo di Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura, Regione Marche, Regione Piemonte, Film Commission Piemonte e MIC.
06.08.2021
Si sono appena concluse le riprese di Terzo Tempo, il primo cortometraggio di fiction del regista marchigiano Stefano Monti, uno dei fondatori del collettivo Lunastorta Produzioni, insieme a Fabio Michettoni e Stefano Merlini. Il corto, prodotto da YUK! Film di Damiano Giacomelli, ha visto la partecipazione di una troupe e un cast a prevalenza marchigiana, […]
30.07.2021
Ora è ufficiale: «Benelli su Benelli » il film sulla vita di Tonino, ultimo rampollo della famiglia fondatrice del glorioso marchio del Leoncino, sarà presentato alla prossima Mostra del cinema di Venezia. Il film, che porta la firma del la regista pesarese Marta Miniucchi, sarà presentato l’11 settembre come evento speciale di chiusura delle Giornate […]
29.07.2021
Benelli su Benelli di Marta Miniucchi sarà presentato come evento speciale di chiusura della programmazione della nuova Sala Laguna, organizzata dalle Giornate degli Autori e Isola Edipo.
25.07.2021
Pienone di pubblico, nella cornice del castello svevo di Porto Recanati, per la serata di apertura della seconda edizione di “VediamoCineMarche”, la rassegna cinematografica incentrata sulle Marche e organizzata da Fondazione Marche cultura, da Marche film commission e dal Comune di Porto Recanati.
17.07.2021
La società di produzione cinematografica Guasco ha appena ultimato le riprese del cortometraggio Fillide, regia di Anna Concetta Consarino, con Giorgia Fiori e Iacopo Cicconofri, direttore della fotografia Claudio Marceddu, realizzato all’interno di “Orizzonti”- Bando di sostegno per produzioni cineaudiovisive con ruoli autoriali ricoperti da donne e/o under 35 marchigiani, iniziativa Marche Film Commission – […]
09.07.2021
Si chiude in bellezza sabato 10 luglio con la serata dedicata alla Riviera e alla sua posizione di riconoscibilità e protagonismo in ambito cinetelevisivo. Tante le produzioni che hanno scelto San Benedetto del Tronto come location per ambientare storie avventurose, emozionanti, allegre e coinvolgenti, che hanno poi riscosso tanto successo di pubblico.
08.07.2021
Sono terminate le riprese al porto di Ancona del film “Corsage”, un road movie in prospettiva femminile, tra passato e presente. La coproduzione tra Austria, Francia, Germania, Lussemburgo diretta da Marie Kreutzer (The Ground Beneath My Feet, selezionato al 69° Festival di Berlino) vede protagonista una splendida Vicky Krieps (Il filo nascosto, 2017 regia di […]
07.07.2021
Sono appena terminate le riprese al porto di Ancona del film Corsage, un road movie in prospettiva femminile, tra passato e presente. La coproduzione tra Austria, Francia, Germania, Lussemburgo diretta da Marie Kreutzer (The Ground Beneath My Feet, selezionato al 69° Festival di Berlino) vede protagonista una splendida Vicky Krieps (Il filo nascosto, 2017 regia di Paul Thomas Anderson).
03.07.2021
Ci siamo, Zonderwater, il corto sulla storia del maestro Ezio Triccoli, fondatore dello storico club che ha portato Jesi sul tetto del mondo sta per nascere. Definito il cast per lo più marchigiano: il maestro Triccoli è Giacomo Bottoni (foto), Prinsloo Andrea Chimenti, la mamma di Triccoli è Valentina Bonafoni e il maestro ‘maturo è […]