07.12.2022
Grand Tour Cultura 2022
Da venerdì 25 novembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023 saranno oltre 110 gli eventi che animeranno 60 musei, 5 archivi, 20 biblioteche e 20 istituti culturali distribuiti in oltre 40 comuni delle Marche.
07.12.2022
Da venerdì 25 novembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023 saranno oltre 110 gli eventi che animeranno 60 musei, 5 archivi, 20 biblioteche e 20 istituti culturali distribuiti in oltre 40 comuni delle Marche.
Un progetto presentato da Italian Film Commission, ideato e sviluppato da 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), finanziato attraverso il Piano Nazionale di educazione all'immagine promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.
Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.
Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.
MyMarche è un progetto di scouting fotografico ad opera del location manager di fama internazionale Giuseppe Nardi.
Ogni anno, in occasione della giornata dei musei, si propone un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.