Masterclass di Alta Formazione:” Presentare un progetto significa trasferire una visione”

La Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con Regione Marche e AGICI - Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti, sta organizzando un’importante iniziativa articolata in due giorni, dedicata agli operatori del settore cinema e audiovisivo (in particolar modo autori e produttori) che prevede per i giorni 25 e 26 gennaio 2019 una Masterclass di Alta Formazione dal titolo “PITCH - Presentare un progetto significa trasferire una visione”.

Il momento del pitch di un progetto – presentare le proprie idee e proposte – ad un produttore, co-produttore o distributore/broadcaster è il momento più delicato per un autore, come per un produttore, perché tutte le energie spese per la creazione dell’opera e la sua messa a fuoco, devono confluire nella capacità di riuscire a trasmettere al proprio interlocutore l’idea, il taglio, la fattibilità creativa ed il potenziale. Chi presenta un progetto deve possedere le capacità di trasmettere la propria idea come efficace ed efficiente, in maniera da potersi distinguere tra innumerevoli concorrenti. Delegare alla sola lettura di una sceneggiatura tutti questi aspetti è rischioso oltre che non sempre efficace, soprattutto se ci troviamo in presenza di un autore esordiente.

La Masterclass “PITCH – PRESENTARE UN PROGETTO SIGNIFICA TRASFERIRE UNA VISIONE” si pone pertanto l’obiettivo di sviluppare un percorso del racconto necessario a trovare consenso ed interesse attorno ad un progetto.

L’iscrizione per i professionisti nati o residenti nella regione Marche è gratuita. Per confermare la propria iscrizione, si prega di compilare il format scaricabile dal sito di AGICI:

http://www.agici.eu/accredito/.

Ultime News:


Torna Le Parole della Montagna: il Festival riflette sul significato di “precipizio”

La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]

Tra memoria e performance: arte contemporanea a Riva Fiorita con Andrea Magnani

La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]

“Geografie blu”: Undici artisti in mostra per raccontare il blu delle Marche

Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]

Fotografia e rock: ad Ancona la mostra interattiva di Henry Ruggeri e i Ramones

La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]

Dal 2 al 5 luglio La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi torna ad Ascoli Piceno

Mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per quattro imperdibili appuntamenti (ore 21.00) che faranno dialogare le arti, tra musica, teatro e cinema, con grandi ospiti. A questi spettacoli serali, si aggiunge venerdì 4 luglio alle ore 18.00 l’inaugurazione della mostra […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori