“Let’s Marche!” Presentati a Roma il nuovo logo e gli spot turistici della Regione Marche
Nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo, sono stati presentati, il 20 giugno 2023, il nuovo logo, lo slogan e gli spot della nuova campagna di promozione turistica della Regione Marche con il testimonial Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana. Annunciato anche il rinnovo del contratto biennale con Mister Mancini e la parte grafica del nuovo sito del turismo www.letsmarche.it completamente rivoluzionata.
“Let’s Marche! In Italy, of course” è il nuovo slogan che accompagnerà la Regione Marche in tutte le sue attività di promozione turistica e internazionalizzazione in Italia e all’estero.
Gli spot sono stati girati nel mese di maggio in varie località del territorio marchigiano per dare il via alla nuova campagna promozionale con al centro lo slogan “Let’s Marche!”, concept anche del nuovo logo, con un font e dei colori studiati appositamente per trovare una linea innovativa che rompesse con il passato.
Perché Let’s Marche?“Il logo – racconta l’Agenzia Omnigraf di Osimo che ha realizzato la nuova immagine – esprime la dimensione multisfaccettata delle Marche con un invito e un’esortazione a conoscerle e ad esplorarle nella loro poliedricità. “Let’s Marche” è un’inedita esclamazione, portatrice di un significato espanso, ma subito intuibile dall’utente. La musicalità del suono “Let’s Marche”, unita a una palette originale, si fa tramite di un messaggio chiaro e definito, che cattura l’utente e lo conduce per mano alla scoperta del nostro territorio.”
Si è scelta la lingua inglese per comunicare a tutto il mondo utilizzando parole semplici e comprensibili a tutti per una maggiore efficacia del messaggio.
“Sono molto felice di essere ancora testimonial della mia regione che amo follemente – ha detto Mister Mancini – e che ritengo essere la più bella di tutte perché offre tutto quello che un turista può desiderare: dal mare alla collina, alla montagna, si mangia benissimo e si spende abbastanza poco. Sono molto contento di aver partecipato alla campagna, lo spot è molto bello; continueremo a lavorare per farle conoscere ancora di più perché se lo meritano!”
“Vogliamo potenziare – ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – la campagna promozionale per conquistare nuove fette di mercato estero e per rilanciare l’immagine della Regione insieme ad Atim, e lo stiamo facendo con il nostro testimonial negli spot e con un grande lavoro fatto sul brand e sul logo che credo possano essere strumenti importanti per raggiungere l’obiettivo. Sono in corso i bandi per i nuovi voli per Milano, Roma e Napoli e dall’anno prossimo contiamo di potenziare i voli con il nord Europa. Ringrazio tutti per il grande lavoro di squadra, capitanati da Mister Mancini che anche questa volta ha saputo interpretare al meglio lo spirito delle Marche”.
“È bello – ha proseguito il direttore dell’Atim Marco Bruschini – essere qui nella casa italiana del turismo a presentare questo brand che sarà un ombrello per tutte le Marche e uno strumento per promuovere l’offerta turistica non solo in Italia ma anche all’estero. La campagna promozionale partirà nel mese di luglio e sarà veicolata soprattutto all’estero per raggiungere il mercato tedesco, francese, quello dei paesi scandinavi, del Belgio e dell’Olanda. Nei prossimi mesi saremo a tutti gli eventi promozionali più importanti nel mondo da Parigi a Las Vegas e Huston, da Barcellona a Londra per finire a Cannes con un appuntamento dedicato al lusso. Un segmento molto interessante per una terra che ha una serie di caratteristiche a partire dal polo della nautica della moda e delle calzature.
I mezzi di comunicazione saranno quelli televisivi della Rai e di Canale 5. Basti pensare al grande successo dello spot precedente con CT Mancini che alla finale di Champions League ha ottenuto 9 milioni e 700 mila visualizzazioni.”
Fondazione Marche Cultura presente all’evento con il suo Presidente Avv. Andrea Agostini, il suo direttore Francesco Gesualdi e il Digital Media Team che si occupa della promozione del turismo regionale attraverso la gestione dei canali social ufficiali in lingua italiana, inglese e tedesca e il blog ufficiale del turismo della Regione Marche. “Marche Cultura, servizio turismo e ATIM – afferma il Presidente Agostini – lavorano insieme per fare della cultura e del turismo dei veicoli per aumentare l’incoming e portare visitatori nelle Marche. Oggi è stata lanciata la campagna promozionale Let’s Marche; i video, le immagini girate impressionano: vedo qualcosa, mi piace, prenoto. Questa è l’essenza del cineturismo che noi valorizziamo anche attraverso la Film Commission, all’interno di Fondazione Marche Cultura.”
Presenti in sala numerosi ospiti. Il sottosegretario al MEF Lucia Albano ha definito le Marche “una piccola Italia con tante diverse identità. Il Governo – ha proseguito – sta lavorando molto per rilanciare il Turismo in tutti i suoi cluster e nelle sue specificità regionali e proprio oggi il Ministro ha annunciato che si stanno superando i numeri del 2019″.
Il consigliere nazionale dell’Enit Sandro Pappalardo nel ricordare la sua prima volta nelle Marche ha detto di essere rimasto ammirato nel tragitto “da una sequenza continua di cartoline meravigliose”. Infine Gino Sabatini, il presidente della Camera di Commercio delle Marche grande alleata della Regione in tutte le iniziative promozionali: ”Abbiamo sposato subito l’idea di un progetto unico proposta dal presidente Acquaroli – ha dichiarato Gino Sabatini -. Il bene di una regione si fa anche tramite gli attori che hanno dato tanto alle Marche in termini di riconoscibilità come Mister Mancini. Ad ogni uscita degli spot dopo le più importanti partire di calcio le prenotazioni nei nostri alberghi hanno subito una impennata e con il nuovo spot dinamico e moderno faremo ancora meglio”.
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]
Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]
Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]
Dal 26 aprile al 20 dicembre 2025 torna Armonie della Sera, la prestigiosa stagione concertistica ideata e diretta dal pianista Marco Sollini, che da ventuno anni porta la musica d’arte nei luoghi più affascinanti d’Italia. Con 44 concerti in programma in tutte le province marchigiane e in quattro regioni italiane (Lazio, Piemonte, Puglia, Calabria), la […]
Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]
Con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura, dal 10 al 13 aprile torna la Festa di Scienza e di Filosofia tra Foligno e Fabriano con 163 conferenze e protagonisti del mondo scientifico internazionale È giunta alla XIV edizione la “Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza”, in programma dal 10 al 13 […]