Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara
Grande apertura per la rassegna patrocinata da Fondazione Marche Cultura
Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in luogo che ha già il potere di incantare”.
Un vero successo la prima serata del ciclo “Incontri” di “Un Castello tra le stelle” la rassegna di cinema e spettacoli a Gradara. Le ventuno proiezioni di film sul maxischermo allestito nei giardini della maestosa Rocca – in programma dal 28 luglio al 7 settembre – sono precedute da intrattenimenti sempre diversi con l’intento di unire cinema, arte, musica e spettacolo: in programma concerti, dj set, Varietà, animazioni per bambini e incontri di approfondimento sulla cinematografia, tematiche sociali e culturali con la presenza di esperti e professionisti.
Venerdì 1° agostoospiti d’eccezione della rassegna sono stati il celebre attore Diego Abatantuono e il regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi due protagonisti assoluti del panorama cinematografico italiano che hanno segnato intere generazioni con il loro modo di fare cinema: ironico, profondo, popolare e mai banale.
I due maestri del grande schermo, uniti da un profondo rapporto professionale e di amicizia, si sono ritrovati dunque nella suggestiva cornice di Piazza d’Armi alla Rocca di Gradara e hanno incantato il pubblico con un dialogo autentico tra cinema, vita e passione. Abatantuono e Veronesi hanno ripercorso in particolare ricordi e aneddoti legati al set di “Per Amore solo per amore” film del 1993 tratto dal romanzo di Pasquale Festa Campanile e scelto personalmente dall’attore per essere proiettato alla rassegna gradarese
L’opera cinematografica è la trasposizione da un punto di vista particolare, intriso di grande umanità, della “Storia delle Storie”: la nascita di Gesù. Abatantuono, nei panni di Giuseppe, ha affrontato in questa pellicola uno dei ruoli più intensi della sua straordinaria carriera, regalando una delle sue interpretazioni più misurate ed emozionanti. Nella conversazione con Veronesi sono stati svelati e generosamente condivisi con il pubblico retroscena, curiosità e persino gli scherzi dal set che ebbe come protagonista anche una giovanissima Penelope Cruz nel ruolo di Maria di Nazareth.
Nel racconto a due voci, divertente e insieme profondo, Abatantuono e Veronesi hanno trasmesso tutta la passione per il mondo del cinema rendendo l’esperienza della successiva visione del film ancora più ricca e memorabile, esaltata da una location davvero suggestiva, intrisa di fascino e storia, come il castello di Gradara. “Grazie alla magia del Cinema siamo riusciti nell’impresa di accendere nuove emozioni in luogo che ha già il potere di incantare” commenta Massimiliano Giometti organizzatore della rassegna “Un Castello tra le stelle” frutto della collaborazione tra Comune di Gradara, Giometti Cinema, Gradara Innova e NONE s.r.l. e con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
In apertura della serata sono intervenuti Il Presidente di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission Andrea Agostini, il Sindaco di Gradara Filippo Gasperi, Massimiliano Giometti, Federico Mammarella, Presidente di Gradara Innova, e il direttore artistico Francesco De Benedittis.
La rassegna “Un castello tra le stelle” prosegue fino al 7 settembre con altri ospiti di rilievo tra cui Riccardo Scamarcio che il 5 settembre alle ore 20.00 presenterà il film “Modì” di cui è stato interprete per la regia di Johnny Depp
Ogni serata ha un biglietto d’ingresso di € 12 che comprende spettacolo/incontro pre-show e film Il programma è disponibile online sul sito www.gradara.org
Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]
L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]
Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]
Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in luogo che ha già il potere di incantare”. […]
Con la partecipazione di Roberta Giallo, Diego Trivellini, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè – Ingresso libero Countdown per Marchestorie Show – Aspettando il Festival, con la grande musica live dei New Trolls la storica band italianae la cantautrice Roberta Giallo con tanti ospiti, ad ingresso libero, mercoledì 30 luglio alle ore 21 a Macerata in […]
Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]