Comunicati Stampa



16.03.2023

Sala gremita per il docufilm su Virna Lisi nella sua città natale

Grande successo di pubblico per la proiezione evento del docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, che si è svolta mercoledì 15 marzo presso la Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, per onorare Virna Lisi, una grande interprete nata ad Ancona e vissuta a Jesi durante la sua infanzia. Un’attrice tra le più amate, versatili e talentuose nella storia del cinema italiano.

13.03.2023

Il Presidente di Fondazione Marche Cultura a Tipicità al tavolo dedicato alla Cavalcata dell’Assunta

Alla 31esima edizione di Tipicità, è intervenuto alla tavola rotonda "Raccontiamo la Cavalcata: storia, cultura, tradizione, turismo, economia", condotta da Adolfo Leoni, anche il Presidente di Fondazione Marche Cultura, Avv. Andrea Agostini.

11.03.2023

Il Presidente di Fondazione Marche Cultura in visita sul set di “Animale Libero”

Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Avv. Andrea Agostini, ha fatto visita al set di “Animale libero”, sul Monte Cerignone, per l’ultimo giorno di riprese del film scritto e diretto da Henry Secchiaroli, realizzato con il contributo di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.

10.03.2023

Al Ridotto delle Muse il docufilm dedicato all’attrice marchigiana Virna Lisi

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura.

16.02.2023

Fondazione Marche Cultura capofila del progetto europeo “ThisPLACED”

Un Festival internazionale itinerante nella primavera-estate del 2024, la creazione di residenze artistiche in luoghi di interesse storico, la valorizzazione di itinerari culturali e turistici per rendere attrattive le Marche: questo è il progetto comunitario “ThisPLACED”.

14.02.2023

Fondazione Marche Cultura alla BIT2023 per parlare di cultura e cineturismo

Si è aperta domenica 12 febbraio a Milano la nuova edizione della “BIT – Borsa Internazionale del Turismo”. Fondazione Marche Cultura ha partecipato, presso lo Stand della Regione Marche, intervenendo nei panel dedicati alla cultura e al cinema.

15.12.2022

Il digital media team di FMC riceve lo smartphone d’oro per il settore cultura

Lo Smartphone d’Oro è il più prestigioso premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social. Il premio viene assegnato alla fine di un percorso in cui sono coinvolte sia una giuria di qualità che il voto degli utenti.

22.10.2022

Presentato alla Festa Del Cinema di Roma il film documentario su Virna Lisi

Sarà presentato oggi in anteprima mondiale alla 17esima Festa Del Cinema di Roma il film documentario Virna Lisi – La donna che rinunciò a Hollywood di Fabrizio Corallo, nella sezione ‘Storia del Cinema’. Un ritratto emozionante di una delle interpreti più amate e popolari di sempre della storia del nostro cinema, che ha attraversato con fascino e personalità sessant’anni di spettacolo, con uno stile non imitabile.

29.07.2021

“BENELLI SU BENELLI” alla 78a Mostra del Cinema di Venezia

Il docufilm Benelli su Benelli con la regia di Marta Miniucchi sarà presentato come evento speciale di chiusura della programmazione della nuova Sala Laguna, organizzata dalle Giornate degli Autori e Isola Edipo, nell’ambito della 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1 - 11 Settembre 2021).

07.07.2021

Film “Corsage”: il cinema si “imbarca” da Ancona

Sono appena terminate le riprese al porto di Ancona del film Corsage, un road movie in prospettiva femminile, tra passato e presente. La coproduzione tra Austria, Francia, Germania, Lussemburgo diretta da Marie Kreutzer, vede protagonista una splendida Vicky Krieps.

18.06.2021

La seconda stagione di ART RIDER parte dalle Marche

Al via dal 18 giugno su Rai 5 la seconda stagione di 'Art Rider', format televisivo alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia condotto da Andrea Angelucci e prodotto da GA&A Productions, in collaborazione con RAI CULTURA, con il contributo di Regione Marche e Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura.

17.02.2021

Alla scoperta delle Marche “leggendarie” con il programma TV “ART RIDER”

Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico, GA&A Productions è al lavoro per preparare la secondastagione di Art Rider. I percorsi avventurosi di questo innovativo format alla scoperta di luoghi affascinanti avvolti da misteri e leggende, porteranno questa volta Andrea Angelucci, il presentatore, nelle Marche.

04.02.2021

San Benedetto del Tronto, primo ciak per “Digitare il codice segreto”

Si respira aria di Cinema oggi a San Benedetto del Tronto per l’inizio delle riprese del film Digitare il Codice Segreto - Pepito Produzioni per Rai Fiction, protagonisti Neri Marcorè, Valeria Bilello e - new entry nel cast - Gabriele Cirilli e Paola Minaccioni.

11.04.2020

Iniziate ad Ascoli Piceno le riprese di Umami – Il Quinto Sapore, diretto da Angelo Frezza

Sono iniziate mercoledì 4 novembre ad Ascoli, le riprese di Umami - Il Quinto Sapore, commedia per la regia di Angelo Frezza, realizzata con il contributo di Regione Marche - Fondi POR-FESR 2014-2020, con il sostegno di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura e della Calabria Film Commission.

01.04.2020

Pillole di in-formazione su cultura e turismo in diretta digitale

La Fondazione Marche Cultura in collaborazione con la Regione Marche organizza InFoDì, un ciclo di lezioni online su una serie di temi che afferiscono alla Cultura e al Turismo, per contribuire ad orientare gli operatori in vista di una difficile ripartenza dopo la pandemia.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori