Partecipa al Videocontest "SEEN CITY", le Marche viste da te!

"SEEN CITY - Le nostre Marche", concorso audiovisivo a premi VediamoCineMarche rivolto a giovani cinevideomaker under 25.

Chi ha seguito quest’estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della Rassegna VediamoCineMarche – rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità – ideate da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune di Porto Recanati ha deciso di puntare sul Cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche.
Sulla base del successo di quella prima iniziativa, ora l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini prosegue la collaborazione con Fondazione Marche Cultura, sviluppando il progetto di promozione attraverso nuove proposte. Si comincia subito con “SEEN CITY – LE NOSTRE MARCHE” un Concorso Cineaudiovisivo a premi rivolto a giovani cinevideomaker under 25.

Il tema del concorso è raccontare le “proprie” Marche: esperienze, emozioni, sogni e progetti per i luoghi marchigiani, nativi o altrimenti visitati e conosciuti, attraverso la realizzazione dibrevi filmati di max 5’ realizzati con strumentazione anche non professionale. L’iniziativa intende così cogliere e raccogliere l’immaginario visivo delle nuove generazioni a riguardo del proprio territorio all’incrocio tra passato (saranno integrabili anche materiali d’archivio) e futuro (possibilità di utilizzare materiali video provenienti da piattaforme ed ambiti più consoni alle modalità comunicative generazionali) con la più ampia libertà di interpretazione.

La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate verranno selezionate e gareggeranno per il Premio SEEN CITY – Le Nostre Marche. Il Premio in denaro (1.500 Euro) sarà conferito nelle serate finali, aperte al pubblico, da una Giuria di esperti.
Potrà inoltre essere assegnata dagli spettatori una targa quale Premio del Pubblico.

Regolamento concorso “SEEN CITY – LE NOSTRE MARCHE” [NUOVA SCADENZA PRESENTAZIONE MATERIALI: 31 MARZO 2021]

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori