Partecipa al Videocontest "SEEN CITY", le Marche viste da te!
"SEEN CITY - Le nostre Marche", concorso audiovisivo a premi VediamoCineMarche rivolto a giovani cinevideomaker under 25.
Chi ha seguito quest’estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della Rassegna VediamoCineMarche – rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità – ideate da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune di Porto Recanati ha deciso di puntare sul Cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche. Sulla base del successo di quella prima iniziativa, ora l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini prosegue la collaborazione con Fondazione Marche Cultura, sviluppando il progetto di promozione attraverso nuove proposte. Si comincia subito con “SEEN CITY – LE NOSTRE MARCHE”un Concorso Cineaudiovisivo a premi rivolto agiovani cinevideomaker under 25.
Il tema del concorsoè raccontare le “proprie” Marche: esperienze, emozioni, sogni e progetti per i luoghi marchigiani, nativi o altrimenti visitati e conosciuti, attraverso la realizzazione dibrevi filmati di max 5’ realizzati con strumentazione anche non professionale. L’iniziativa intende così cogliere e raccogliere l’immaginario visivo delle nuove generazioni a riguardo del proprio territorio all’incrocio tra passato (saranno integrabili anche materiali d’archivio) e futuro (possibilità di utilizzare materiali video provenienti da piattaforme ed ambiti più consoni alle modalità comunicative generazionali) con la più ampia libertà di interpretazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate verranno selezionate e gareggeranno per il Premio SEEN CITY – Le Nostre Marche.Il Premio in denaro (1.500 Euro) sarà conferito nelle serate finali, aperte al pubblico, da una Giuria di esperti. Potrà inoltre essere assegnata dagli spettatori una targa quale Premio del Pubblico.
La Regione Marche dal patrimonio straordinario di cultura e bellezza partecipa, come da tradizione, al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla XXXV edizione.
Il progetto prevede la partecipazione degli ambassador di DestinazioneMarche, la community creata dal Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura, che andranno alla scoperta delle storie, i paesaggi, i sapori e le eccellenze dei borghi, attraverso 9 itinerari di viaggio, accompagnati da guide locali. Influencer e travel blogger, marchigiani e non, visiteranno i borghi più […]
L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC –Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.
Le riprese della nuova serie televisiva sono iniziate l’11 aprile ad Ancona e per almeno due settimane il capoluogo dorico e altri luoghi iconici della regione faranno da sfondo alla nuova produzione firmata Lux Vide, in collaborazione con Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura e i Comuni di Ancona, Numana e Ascoli Piceno. La casa di produzione […]
Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo, del percorso espositivo che dà spazio alle opere dell’artista Giuliano Giuliani. Sculture dalle linee morbide e fluttuanti, proprio […]
Partecipare ai bandi in modalità più accessibile e interamente digitale: è questo l’obiettivo del Bando Unico della Cultura. “Un passo verso la semplificazione e la chiarezza per un settore trainante come la cultura” ha dichiarato il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Un solo bando che si fa in dieci per la stessa strategia: far […]