“Digitare il codice segreto”: su Rai1 il film girato a San Benedetto e Monteprandone

Appuntamento per martedì 12 ottobre! Arriva finalmente in prima serata su Rai1 il nuovo film per la Tv realizzato da Pepito Produzioni per Rai Fiction e girato nelle Marche, tra San Benedetto del Tronto e Monteprandone.

Importante è stato il supporto da parte di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, con la preziosa collaborazione dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Monteprandone – per il reperimento di location, maestranze e fornitori locali, ed anche ospitalità per gli attori e la troupe. Il film, con la regia di Fabrizio Costa, fa parte della serie “Purché finisca bene”, realizzata da Pepito Produzioni e vede protagonista Neri Marcorè nei panni di Alberico Ferretti, terapeuta di successo, affiancato da Valeria Bilello nel ruolo di Beatrice, proprietaria del bistrot Intolleranza Zero, che farà perdere la testa allo stimato psicologo.
Una commedia romantica dunque capace di affrontare anche tematiche profonde in tono leggero ma mai superficiale, le cui vicende si snodano nelle Marche, tra ville mozzafiato e location fronte mare, dove la regione con le sue bellezze naturali ed eno-gastronomiche gioca un ruolo narrativo fondamentale nelle avventure del protagonista.
La location principale del film-tv è San Benedetto del Tronto (AP). La città è stata quasi interamente set di tutte le riprese, avvenute nel marzo 2021, affrontando le difficoltà della “zona rossa”. I principali luoghi utilizzati sono stati la Palazzina Azzurra, il circolo nautico, il ristorante Sasushi, il corso di via XX Settembre e la libreria di viale Secondo Moretti. Il litorale sanbenedettese torna così a fare da cornice a una produzione televisiva, un’iniziativa importante anche per il riflesso promozionale che avrà sugli spettatori, capace di trasmettere l’appeal dei luoghi dove sono ambientate le storie. Infine è stata scelta come location del film tv la splendida Villa Nicolai di Centobuchi, un luogo storico e altamente simbolico per il territorio di Monteprandone.

Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura che da sempre cura con passione e competenza le opportunità di valorizzazione del territorio attraverso film e serie tv, ha accompagnato e assistito la produzione con la fattiva partecipazione dei Comuni interessati dalle riprese.
Scopri le Marche con “Digitare il Codice Segreto”
Scopri il cast
Scopri la storia

Ultime News:


9 blogtour tra i Borghi più belli delle Marche

Il progetto prevede la partecipazione degli ambassador di DestinazioneMarche, la community creata dal Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura, che andranno alla scoperta delle storie, i paesaggi, i sapori e le eccellenze dei borghi, attraverso 9 itinerari di viaggio, accompagnati da guide locali. Influencer e travel blogger, marchigiani e non, visiteranno i borghi più […]

Grand Tour Musei 2023: dal 13 al 18 maggio

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC –Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

La nuova serie con Raoul Bova vede protagoniste le Marche e le sue bellezze

Le riprese della nuova serie televisiva sono iniziate l’11 aprile ad Ancona e per almeno due settimane il capoluogo dorico e altri luoghi iconici della regione faranno da sfondo alla nuova produzione firmata Lux Vide, in collaborazione con Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura e i Comuni di Ancona, Numana e Ascoli Piceno. La casa di produzione […]

La mostra Armonie di Pietra approda ad Ascoli Piceno

Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo, del percorso espositivo che dà spazio alle opere dell’artista Giuliano Giuliani. Sculture dalle linee morbide e fluttuanti, proprio […]

Scrivici:








    * Campi Obbligatori