“Il mio paese risorgerà” su Geo&Geo

È andato in onda su Geo&Geo il toccante video “Il mio paese risorgerà” con il quale il regista marchigiano Massimilano Sbrolla ha voluto raccontare, grazie alla forza delle storie, i volti e le testimonianze, e soprattutto attraverso il commovente fil rouge della voce e lo sguardo pulito di un bambino, la bellezza e le speranze di un territorio ferito dal terremoto del 2016, come quello del borgo di Falerone (FM). 

Il filmato è sostenuto da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e Regione Marche attraverso il Bando di sostegno alla produzione audiovisiva 2020 – VEDUTE D’INSIEME, una misura pensata per la realizzazione di video sulla regione Marche a carattere identitario e promozionale.
“E’ il racconto in prima persona di uno dei tanti bambini che stanno vivendo nella zona rossa del terremoto del 2016” spiega il regista “ un racconto pieno di orgoglio, speranza e voglia di rinascere. Niente sofferenza, niente rimpianti. Nella difficoltà sono spesso i più piccoli a farci apprezzare quella bellezza a portata di mano, spesso poco considerata. Quello narrato da Andrea non è un Paese raso al suolo, ma un borgo rimasto in piedi mostrando le sue profonde ferite. Ed incarna perfettamente ciò che sta avvenendo in una immensa fetta del centro Italia. Per questo, il nome del Paese viene volutamente svelato soltanto nell’ultima inquadratura, a voler rappresentare tutte le decine e decine di comunità che stanno provando le stesse emozioni”

Se siete curiosi di vederlo cliccate nel link

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori