17.10.2023

Inaugurata la Piccola Libreria delle Marche a Recanati

L’apertura della Piccola Libreria delle Marche nella suggestiva piazza Leopardi di Recanati è stata accolta da un bagno di folla. L’idea, che nasce dalla casa editrice “Giaconi Editore” è quella di “uno spazio fisico come punto di riferimento per l’editoria, un luogo d’incontro per chi cerca le Marche, vuole ascoltare le Marche, vuole incontrarle e assaporarle”. La libreria ospiterà, oltre alle novità editoriali, le storie, le case editrici, gli autori, i libri antichi e introvabili marchigiani.

L’evento di presentazione si è svolto in una gremita aula magna del palazzo comunale ed è stato introdotto da significativi e sentiti i contributi istituzionali del sindaco di Recanati Antonio Bravi e dell’assessore alla cultura Rita Soccio che hanno patrocinato l’evento, della senatrice Elena Leonardi, del presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini e della professoressa Francesca Spigarelli dell’Università di Macerata. Bagno di folla ed affetto finale in piazza per il taglio del nastro del nuovo contenitore culturale marchigiano, in grado di attrarre lettori di ogni età e di affascinare i turisti che visitano una delle città più iconiche delle Marche.

Giaconi editore, sin dalla nascita, – ha commentato l’Avv. Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Culturasi è affermato come un modello nella valorizzazione degli autori, delle terre e delle storie marchigiane. È anche un esempio di impresa intelligente, alla costante ricerca di proposte innovative e di progetti che ancora mancano nel mercato editoriale. Ritengo Giaconi un interlocutore per la nostra Fondazione, perché condividiamo la stessa mission. Con la Piccola libreria inaugurata sabato a Recanati si inizia a scrivere un altro capitolo: uno spazio fisico come punto di riferimento per l’editoria, un luogo d’incontro per chi cerca le Marche, vuole ascoltare le Marche, vuole incontrarle e assaporarle.

Tra i libri e le Marche”: dieci progetti editoriali significativi per Giaconi Editore

L’inaugurazione della Piccola Libreria delle Marche è stata preceduta dalla presentazione “Tra i libri e le Marche”: una rassegna di dieci progetti particolarmente significativi nella storia della casa editrice. Emozionanti e di spessore le testimonianze legate ai progetti editoriali e alle collaborazioni culturali che stanno coinvolgendo ogni angolo della nostra regione nel segno dei libri: le professoresse del Liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo-Porto San Giorgio Moira Antonelli e Francesca Stifani, la traduttrice Stella Sacchini con la dirigente scolastica dell’ISC Pagani di Monterubbiano (FM) Annarita Bregliozzi e il professor Piergiorgio Cinì in collegamento dal festival delle “Letterature Migranti” di Palermo, Patrizio Guglini e Fabiana Tassoni del Giardino delle Farfalle di Cessapalombo (MC), la scrittrice Elisa Caporalini ed Elisa Magi del microbiscottificio FROLLA di Osimo (AN), l’artista Nazareno Rocchetti, il sindaco di Torre San Patrizio Luca Leoni, l’organizzatore del festival “Io Desidero” Andrea Foglia, la bibliotecaria della Biblioteca Comunale “Benincasa” di Ancona Claudia Mosciatti, i due giovanissimi talenti Ettore Cardinali (che interpreterà il piccolo Giacomo Leopardi nella fiction diretta da Sergio Rubini) e Valeria Scatasta (book influencer con lo pseudonimo “Lavettasacrasia”) e l’attrice Rebecca Liberati.

Cos’è la Piccola Libreria delle Marche?

La Piccola Libreria delle Marche non sarà solo una semplice libreria, ma anche luogo di incontro, di laboratori creativi per grandi e per piccini, di presentazioni letterarie e di valorizzazione della lettura a 360 gradi. Giaconi Editore, da sempre impegnata nel promuovere il territorio, vuole ora creare uno spazio fisico dove accogliere chiunque voglia contribuire alla valorizzazione delle Marche attraverso i libri e la lettura. La Piccola Libreria delle Marche ospiterà infatti non solo i titoli riguardanti il patrimonio artistico e culturale della regione, ma anche libri di narrativa, saggi su folklore e tradizioni, libri per ragazzi, albi illustrati, pubblicazioni di poesia, libri rari, guide turistiche, libri di cucina… e tutte le variegate espressioni della creatività, della cultura e della storia del territorio.

FMC Fondazione Marche Cultura

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori