03.04.2019

La Fondazione Marche Cultura per il Festival “Le voci dell’Inchiesta” 2019

Per la dodicesima edizione del Festival "Le Voci dell’Inchiesta" di Pordenone, la Fondazione Marche Cultura è lieta di aver contribuito all'omaggio della retrospettiva “Gillo 100” dedicata a Pontecorvo attraverso la copia restaurata dalla Mediateca di "Pane e Zolfo" del 1956.

Il cortometraggio documenta la vita e la dura lotta sindacale che i lavoratori della miniera di zolfo di Cabernardi di Sassoferrato nelle Marche, hanno intrapreso contro la decisione di chiusura da parte della Montecatini, proprietaria dell’impianto. Oltre al ricordo di un cineasta di rara statura artistica, dal 10 al 14 aprile 2019 oltre 50 documentari selezionati dai migliori circuiti internazionali, racconteranno la “memoria dell’oggi”: dai cambiamenti del costume all’evoluzione geo-politica internazionale, dalle trasformazioni sociali, ai nuovi linguaggi mediatici fino alla situazione dell’ambiente che ci circonda, focalizzandosi in particolare sul mondo del “cinema del reale“.

Nel programma del festival [link] troverete temi e argomenti chiave per leggere la contemporaneità circostante e comprendere come il festival guarda il domani.

Mediateca per la catalogazione e conservazione dei beni audiovisivi

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori