03.04.2019

La Fondazione Marche Cultura per il Festival “Le voci dell’Inchiesta” 2019

Per la dodicesima edizione del Festival "Le Voci dell’Inchiesta" di Pordenone, la Fondazione Marche Cultura è lieta di aver contribuito all'omaggio della retrospettiva “Gillo 100” dedicata a Pontecorvo attraverso la copia restaurata dalla Mediateca di "Pane e Zolfo" del 1956.

Il cortometraggio documenta la vita e la dura lotta sindacale che i lavoratori della miniera di zolfo di Cabernardi di Sassoferrato nelle Marche, hanno intrapreso contro la decisione di chiusura da parte della Montecatini, proprietaria dell’impianto. Oltre al ricordo di un cineasta di rara statura artistica, dal 10 al 14 aprile 2019 oltre 50 documentari selezionati dai migliori circuiti internazionali, racconteranno la “memoria dell’oggi”: dai cambiamenti del costume all’evoluzione geo-politica internazionale, dalle trasformazioni sociali, ai nuovi linguaggi mediatici fino alla situazione dell’ambiente che ci circonda, focalizzandosi in particolare sul mondo del “cinema del reale“.

Nel programma del festival [link] troverete temi e argomenti chiave per leggere la contemporaneità circostante e comprendere come il festival guarda il domani.

Mediateca per la catalogazione e conservazione dei beni audiovisivi

Ultime News:


Leopardi Day: tre giorni di eventi per celebrare il poeta a Monte Vidon Corrado

Dal 27 al 29 giugno 2025 Monte Vidon Corrado ospita “Leopardi Day – Leopardi, il poeta della Luna”, un evento culturale di ampio respiro patrocinato da Fondazione Marche Cultura e costruito come un viaggio tra poesia, arte, cinema, musica e paesaggio, nel segno di Giacomo Leopardi e del suo pensiero ancora oggi capace di parlare […]

Una Boccata d’Arte 2025: ad Altidona Il gallo perduto, con il progetto di Giuseppe Abate

La Fondazione Marche Cultura patrocina la sesta edizione della rassegna nazionale di arte contemporanea diffusa, che dal 29 giugno porta l’artista Giuseppe Abate nel borgo marchigiano di Altidona Dal 29 giugno al 28 settembre 2025, le Marche tornano protagoniste di Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea ideato da Fondazione Elpis e giunto alla sua […]

Monterubbiano celebra i 60 anni di Armata di Pentecoste – Sciò la Pica

Siamo sempre più vicini al 60esimo anniversario dell’importante rievocazione storica di Monterubbiano, “Armata di Pentecoste – Sciò la Pica”.  La Festa, che si svolgerà il 27, 28, 29 giugno e il 1 luglio 2025, dopo essere stata presentata a maggio al Parlamento Europeo di Bruxelles, oggi si è raccontata alla propria terra, con un incontro aperto all’intera […]

Musicultura 2025: allo Sferisterio di Macerata il gran finale del Festival della Canzone Popolare e d’Autore

Dal 17 al 21 giugno torna l’appuntamento con la XXXVI edizione del festival patrocinato dalla Fondazione Marche Cultura: in scena i vincitori del concorso e grandi nomi della musica italiana, da Riccardo Cocciante a Vinicio Capossela. Presentati a Roma in Rai, nella storica Sala A di Via Asiago gli 8 vincitori di Musicultura 2025 e […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori