Marche: Bando Filiera Cineaudiovisiva 2019

Incrementare la competitività della filiera cine-audiovisiva, nell’intento complessivo ed organico di favorire e sviluppare un’attività cinematografica e audiovisiva locale strutturata e continuativa e valorizzare e promuovere il territorio regionale e il suo patrimonio identitario, culturale, turistico e cineturistico attraverso opere cineaudiovisive.

Sono le finalità che si propone il bando POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 3 – OS 8 – AZIONE 8.1 “Filiera Cineaudiovisiva”, pubblicato dalla Regione Marche, che finanzierà con 1 milione e 200 mila euro i progetti cineaudiovisivi presentati dalle imprese del settore.
Il contributo elargibile per ciascun progetto ammonta a massimo 300mila euro per film e serie tv, fino a 40mila euro per documentari e cortometraggi e fino a 50mila per i format a copertura del 50% delle spese sostenute sul territorio in tutte le fasi produttive e promozionali, che potrà raggiungere il 70% per i progetti ritenuti di spiccata rilevanza regionale.

Tra i requisiti richiesti: il 25% delle giornate di lavorazione previste deve essere effettuato nelle Marche.
Per le riprese sul territorio e site service è possibile rivolgersi direttamente a Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura

Il bando è consultabile qui: Bando Filiera Cineaudiovisiva 2019 – Regione Marche.
E’ possibile presentare le domande fino al 30 aprile 2019 prossimo.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Grande partecipazione al Convegno di studi su Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

Si è concluso con soddisfazione ed entusiasmo il Convegno di studi “FEDERICO DA MONTEFELTRO dalla Mercatello dei Brancaleoni alla Ca’ Zoiosa di Vittorino da Feltre”, che si è svolto sabato 23 e domenica 24 settembre nella chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, registrando grande interesse e partecipazione di pubblico. Un fine settimana impegnativo […]

25.09.2023

Associazione Dimore Storiche Italiane: la IV Convention dei Soci a Porto Sant’Elpidio

Si è tenuta il 23 settembre a Porto Sant’Elpidio la IV Convention Soci ADSI Marche: un’ispirante giornata tra storia e cultura che ha celebrato la ricchezza del patrimonio culturale delle Marche e ha sottolineato l’importanza di collaborazioni future per garantire la sua conservazione e promozione. La IV Convention Soci ADSI Marche ha offerto un’occasione unica […]

18.09.2023

L’arte del Gioco: al MARV di Gradara una prestigiosa mostra sulle tradizioni ludiche antiche

Dal 23 settembre al 26 novembre negli spazi del MARV di Gradara in mostra mazzi di carte e tavolieri storici provenienti dalla collezione Crippa presso la Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” al Castello Sforzesco di Milano, una tra le più importanti ed eclettiche collezioni al mondo di grafica antica e moderna. “L’eccezionale qualità delle […]

Macerata Musei: un programma di eventi per la nuova collana di guide

È stato presentato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma di eventi per il lancio della nuova raccolta di guide di Macerata Musei. Gli appuntamenti si snoderanno nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. Una nuova raccolta editoriale composta da sei volumi dedicati a Palazzo Buonaccorsi, alla Biblioteca […]

12.09.2023

Villa Cannone: un libro sulla storica dimora di Marina Palmense

Il volume dell’antropologo fermano Giacomo Recchioni ricostruisce la storia dell’antica dimora nobiliare di Villa Cannone a Marina Palmense (FM), scrigno che custodisce il passato e la cultura del territorio. Questo interessante lavoro di ricerca sarà presentato il 28 settembre 2023 con un evento aperto al pubblico a cui partecipa anche la Fondazione Marche Cultura, nella […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori