10.09.2019

Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Marche Cultura

La Fondazione Marche Cultura ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione. Presidente è l’imprenditrice Francesca Petrini titolare della Fattoria Petrini.

Ha una laurea in economia ed un master che, dopo esperienze di lavoro in Giappone, la portano a sviluppare importanti intuizioni che mette in atto presso l’azienda di famiglia e in seguito alle quali le viene assegnato il Premio ITWIIN quale migliore inventrice 2014, mentre l’anno successivo diviene Testimonial Marche nel Mondo ad Expo’2015. Il CDA si è insediato lo scorso 29 agosto nel corso della prima riunione, convocata e presieduta dal neo eletto Presidente e a cui hanno partecipato i due consiglieri di nomina regionale rappresentati da Riccardo Tonti Bandini e Moreno Giannattasio.

Moreno Giannattasio si è laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Filosofia Teoretica; vive nelle Marche, a Castelfidardo dove ha una libreria; scrive narrativa per ragazzi e insegna scrittura creativa.
Riccardo Tonti Bandini ha compiuto gli studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata e in seguito si è specializzo alla Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino; attualmente è docente di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Presto si saprà anche chi sarà il quarto consigliere la cui nomina è di competenza del Comune di Ancona, che insieme alla Regione Marche fa parte della Assemblea in quanto socio fondatore e promotore.

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori