Documentari

Benelli su Benelli

Anno: 2021

Regia: Marta Miniucchi

Produzioni: Genoma Films

Docufilm ispirato alla vita del pilota Tonino Benelli il più piccolo dei sei fratelli, fondatori a inizio Novecento della leggendaria casa motociclistica di Pesaro. La vita privata dello spericolato pilota, le gare con le numerose vittorie e anche amare delusioni vengono ricordate attraverso immagini fotografiche, filmati di repertorio, interviste e ricostruzioni fiction opportunamente mixate.

Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia nel 2021, il docufilm è sostenuto dalla Regione Marche e Marche Film Commission attraverso i Fondi POR FESR 2014-2020 – Bando Filiera Cinematografica anno 2019, misura che ha l’obiettivo di incrementare la competitività delle PMI e dei professionisti che operano direttamente o indirettamente nell’industria cineaudiovisiva della regione Marche, nella sua filiera complessiva in un’ottica di filiera complessiva in grado di concorrere allo sviluppo, valorizzazione e promozione del territorio e del suo patrimonio identitario, culturale, turistico e cineturistico. 

  • Documentari

  • Anno: 2021

  • Regia: Marta Miniucchi

  • Produzioni: Genoma Films

Produzioni


Documentari

Benelli su Benelli

2021

Marta Miniucchi

Genoma Films

Docufilm ispirato alla vita del pilota Tonino Benelli il più piccolo dei sei fratelli, fondatori a inizio Novecento della leggendaria casa motociclistica di Pesaro.

Lungometraggi

La banda Grossi

2018

Claudio Ripalti

Cinestudio

Nelle Marche del 1860, all’alba dello Stato Italiano e delle sue stringenti leggi, un bracciante nullatenente di nome Terenzio Grossi raduna una banda di fuorilegge che, con la complicità di un popolo stanco ed affamato, proverà a sovvertire la nuova autorità.

Lungometraggi

La leggenda di Bob Wind

2016

Dario Baldi

Guasco srl

Anna, una giornalista italo-francese di successo, molla tutto per mettersi sulle tracce di una storia che potrebbe far luce sul suo passato, arrivata in Italia, inizia le sue ricerche su Roberto Cimetta.

Documentari

Raffaello: il Genio sensibile

2020

Luca Trovellesi Cesana

Sydonia Production

Un documentario che restituisce al mondo, a cinquecento anni dalla sua scomparsa, il genio universale e sensibile di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano: l’urbinate Raffaello Sanzio.

Lungometraggi

Il giovane favoloso

2014

Mario Martone

Palomar

Il film ispirato alla vita del poeta Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano, è sostenuto dalla Regione Marche in quanto progetto speciale e curato nella realizzazione da Marche Film Commission.

Cortometraggi

Terzo Tempo

2021

Stefano Monti

Yuk! Film

Liberamente ispirato alla partita di calcio giocata a Sarnano nel 1944 tra ragazzi del posto e militari dell’esercito occupante, il corto racconta le vicende di Michele, giovane arbitro calcistico incaricato di organizzare la partita, e dei suoi amici Paolo e Giulio.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori