Siglato con il comune di Ascoli il primo protocollo d’intesa per promuovere il territorio puntando sul cineturismo

Siglato l’accordo di collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno e Fondazione Marche Cultura con l’obiettivo di promuovere il territorio comunale e puntare sul cine-turismo.

Ascoli Piceno è stata negli anni set cinematografico e vuole essere valorizzata sul piccolo e grande schermo per garantire anche un ulteriore sviluppo turistico del territorio. Questo accordo vuole gettare le basi anche dal punto di vista logistico ed è per questo che il Comune si impegna a fornire il patrocinio ai film girati nel comune e a mettere gratuitamente a disposizione delle produzione, spazi comunali per l’allestimento di ufficio di produzione, sale trucco e costumi, oltre a garantire supporto e sostegno durante i periodi delle riprese.

Tra i film girati nella città del travertino ricordiamo, tra gli altri “Alfredo Alfredo”, scritto e diretto da Pietro Germi con Dustin Hoffman e Stefania Sandrelli; “I delfini”, diretto da Francesco Maselli con Tomas Milian e Claudia Cardinale; “L’ombra del giorno”, diretto da Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori