27.08.2021

Social Media: laboratori al premio Castello di Precicchie

L’Associazione Castello di Precicchie in collaborazione con il Social Media Team di Fondazione Marche Cultura in occasione della XXV edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie”

Organizzano i seguenti laboratori, che si terranno nel Castello di Precicchie, nei giorni 4 e 11 Settembre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00:

  • SABATO 4 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL MEDIA MANAGER – La figura e l’importanza del social media manager nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social
    Laboratorio sulla figura e sull’importanza del “social media manager” nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social. Analisi degli algoritmi con uno sguardo alle nuove modalità della diffusione dei dati e alle prospettive di promozione delle attività imprenditoriali/artigianali.
  • SABATO 11 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL NETWORK – La comunicazione attraverso il web
    Laboratorio sull’utilizzo dei principali canali social: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, TikTok. Saranno trattate indicativamente le seguenti tematiche: principali funzionalità, target di utenti per ciascun social, nuovi sviluppi, errori comportamentali, ecc.

I Laboratori, organizzati da L’Associazione Castello di Precicchie, sono a cura di Sandro Giorgetti, Social Media Manager del Social Media Team Marche – Fondazione Marche Cultura. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando nei seguenti link:
laboratorio 4 settembre
laboratorio 11 settembre

Per partecipare ai laboratori è necessario il Green Pass

Al termine dei Laboratori seguirà un apericena offerto da L’associazione Castello di Precicchie
I Laboratori sono inseriti nel Progetto “Precicchie Cinema 25” sostenuto dalla Regione Marche – Assessorato Beni e Attività Culturali, che prevede una serie di eventi, organizzati dall’Associazione Castello di Precicchie con il Patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fabriano Fabriano Eventi, della Fondazione Marche Cultura e dell’Univpm Università Politecnica delle Marche

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori