20.07.2020

Top influencer e ambassador per la promozione turistica delle Marche

La Fondazione Marche Cultura con il suo Social Media Team, incaricato dalla Regione Marche, realizzerà attività digitali di promozione turistica all’interno del “Piano di Promozione Turistica – Anno 2020” allo scopo di fronteggiare la crisi del settore a seguito della pandemia da Covid-19, attivando promozione online e social con l’obiettivo di rafforzare il brand Marche e aumentarne la capacità attrattiva.

Tra le altre attività sarà realizzata quella di influencer marketing che prevede la realizzazione di 10 itinerari di viaggio progettati per coinvolgere travel influencer e ambassador, che conosceranno e promuoveranno la destinazione come sicura, accogliente, vicina ed attrattiva.

Il progetto “In Viaggio con #destinazionemarche” ha lo scopo di posizionare il brand Marche nella sempre più complessa competizione sui sistemi digitali, luogo privilegiato dove i turisti pianificano e prenotano la loro esperienza di vacanza. Il posizionamento, requisito indispensabile per essere visibili ed autorevoli sul web, riguarderà tutti i soggetti coinvolti nel progetto con una ricaduta di significativo impatto per le destinazioni turistiche ed i soggetti privati del sistema turistico regionale.

Gli itinerari si svolgeranno da luglio a settembre e faranno tappa nelle 5 province delle Marche promuovendo l’asse litorale/entroterra con tour che partiranno dal mare, raggiungeranno la montagna passando per le dolci colline. I focus saranno il turismo bike e outdoor, gli eventi dedicati all’anno di Raffaello Sanzio, il turismo rurale immersi nella bellezza dei borghi marchigiani, le esperienze legate all’enogastronomia ed ovviamente il turismo balneare e le città d’arte.

Ecco la lista delle esperienze di viaggio:

  1. Dal mare ai monti Sibillini in bicicletta (provincia di Macerata, dal 20 al 22 luglio);
  2. Trekking al Lago di Pilato (provincia di Ascoli Piceno, il 24 luglio);
  3. Da Pesaro a Urbino, la città di Raffaello (provincia di Pesaro Urbino, dal 27 al 29 luglio);
  4. Natura e gusto al Lago di San Ruffino e Amandola (provincia di Fermo, il 31 luglio);
  5. Ancona, Grotte di Frasassi e i romantici borghi in collina (provincia di Ancona, dal 3 al 5 agosto);
  6. Fossombrone: in canoa tra natura e gusto (provincia di  Pesaro Urbino, il 3 settembre);
  7. Natura, spiritualità e mistero nei Monti Sibillini (provincia di Fermo, 10 e 11 settembre);
  8. Da Porto Recanati a Loreto in bicicletta (provincia di Macerata e Ancona, il 14 settembre);
  9. A Recanati, nei luoghi di Leopardi (provincia di Macerata, il 18 settembre); 
  10. Alla scoperta dei borghi del Piceno (provincia di Ascoli Piceno, dal 23 al 25 settembre).

A raccontare queste esperienze saranno top influencer del settore bike, travel e ambassador del territorio che si occuperanno di promuovere il viaggio sui propri canali social e sul loro blog. I contenuti in oggetto saranno inoltre valorizzati sui canali social Marche Tourism (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) e sul blog ufficiale del turismo della Regione Marche www.destinazionemarche.it

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Grande partecipazione al Convegno di studi su Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

Si è concluso con soddisfazione ed entusiasmo il Convegno di studi “FEDERICO DA MONTEFELTRO dalla Mercatello dei Brancaleoni alla Ca’ Zoiosa di Vittorino da Feltre”, che si è svolto sabato 23 e domenica 24 settembre nella chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, registrando grande interesse e partecipazione di pubblico. Un fine settimana impegnativo […]

25.09.2023

Associazione Dimore Storiche Italiane: la IV Convention dei Soci a Porto Sant’Elpidio

Si è tenuta il 23 settembre a Porto Sant’Elpidio la IV Convention Soci ADSI Marche: un’ispirante giornata tra storia e cultura che ha celebrato la ricchezza del patrimonio culturale delle Marche e ha sottolineato l’importanza di collaborazioni future per garantire la sua conservazione e promozione. La IV Convention Soci ADSI Marche ha offerto un’occasione unica […]

18.09.2023

L’arte del Gioco: al MARV di Gradara una prestigiosa mostra sulle tradizioni ludiche antiche

Dal 23 settembre al 26 novembre negli spazi del MARV di Gradara in mostra mazzi di carte e tavolieri storici provenienti dalla collezione Crippa presso la Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” al Castello Sforzesco di Milano, una tra le più importanti ed eclettiche collezioni al mondo di grafica antica e moderna. “L’eccezionale qualità delle […]

Macerata Musei: un programma di eventi per la nuova collana di guide

È stato presentato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma di eventi per il lancio della nuova raccolta di guide di Macerata Musei. Gli appuntamenti si snoderanno nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. Una nuova raccolta editoriale composta da sei volumi dedicati a Palazzo Buonaccorsi, alla Biblioteca […]

12.09.2023

Villa Cannone: un libro sulla storica dimora di Marina Palmense

Il volume dell’antropologo fermano Giacomo Recchioni ricostruisce la storia dell’antica dimora nobiliare di Villa Cannone a Marina Palmense (FM), scrigno che custodisce il passato e la cultura del territorio. Questo interessante lavoro di ricerca sarà presentato il 28 settembre 2023 con un evento aperto al pubblico a cui partecipa anche la Fondazione Marche Cultura, nella […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori