VediamoCineMarche: cinque serate dedicate alle Marche nel Cinema

È stato presentato oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Porto Recanati, il programma della prima edizione della rassegna “Vediamocinemarche” che da domenica 19 luglio a giovedì 23, avrà luogo nella storica Arena Gigli.

Cuore dell’iniziativa – nata da una collaborazione tra la progettualità di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e il Comune di Porto Recanati -è “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano –mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Tutti i film sono stati scelti– dalla commedia alla comicità – per realizzare un’iniziativa improntata al sorriso e al bisogno di tornare, dopo questo lungo e grave periodo di sospensione, a guardare con occhi fiduciosi al presente, e al futuro che ci aspetta e ha bisogno di noi e della nostra creatività.

Ad arricchire le serate saranno tanti gli ospiti che interverranno, a partire da Pupi e Antonio Avati che apriranno la rassegna con Il Cuore grande delle ragazze, fino a Neri Marcoré che concluderà la rassegna sul carattere del “marchigiano filmico”con un omaggio speciale ad Alberto Sordi nel centenario della sua nascita.

Attività collaterali alla Rassegna:

  • Consegna Premio “MARCHE CINEMAa Pupi ed Antonio Avati
  • Consegna Premio “MARCHISCIANO DOC– denominazione d’origine cinematografica” – da gustare con i migliori film del Cinema Italiano”a Neri Marcoré
  • Mostra di bozzetti cinematograficidedicata ai “100 anni di Alberto Sordi” a cura di Paolo Marinozzi-“Museo del Cinema a Pennello”-Montecosaro
  • Esposizione interna all’Arena di materiali relativi alla vita e le opere di Beniamino Gigli
Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


La Regione Marche a Bergamo per ‘ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione’

Durante l’appuntamento dedicato all’innovazione delle politiche culturali l’annuncio dell’assessore Chiara Biondi: “La prossima sessione di ArtLab 2024 prevista a Montalto delle Marche” Le Marche, prima regione a sperimentare l’innovativa misura dei Direttori di rete museale, presente a “ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione” il più importante appuntamento italiano dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali […]

28.09.2023

Al via il primo Macerata Humanities Festival

Arte, scienze umane e sociali come chiave per una migliore comprensione della società contemporanea e per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio Ha debuttato ieri, 27 settembre, il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che renderà Macerata un vero “hub delle humanities”, mettendo al centro un approccio umanistico per offrire […]

Digitalizzazione, accessibilità, sicurezza e promozione dei musei marchigiani

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “NEXT-MUSEUM: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, in occasione degli Erasmus Days, si svolgerà lunedì 9 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 17 presso il Palazzo Li Madou ad Ancona, un evento dedicato ai temi della Digitalizzazione, accessibilità, sicurezza e promozione dei […]

Grande partecipazione al Convegno di studi su Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

Si è concluso con soddisfazione ed entusiasmo il Convegno di studi “FEDERICO DA MONTEFELTRO dalla Mercatello dei Brancaleoni alla Ca’ Zoiosa di Vittorino da Feltre”, che si è svolto sabato 23 e domenica 24 settembre nella chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, registrando grande interesse e partecipazione di pubblico. Un fine settimana impegnativo […]

25.09.2023

Associazione Dimore Storiche Italiane: la IV Convention dei Soci a Porto Sant’Elpidio

Si è tenuta il 23 settembre a Porto Sant’Elpidio la IV Convention Soci ADSI Marche: un’ispirante giornata tra storia e cultura che ha celebrato la ricchezza del patrimonio culturale delle Marche e ha sottolineato l’importanza di collaborazioni future per garantire la sua conservazione e promozione. La IV Convention Soci ADSI Marche ha offerto un’occasione unica […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori