Grand Tour Cultura 2018/2019: VI edizione che spettacolo di cultura!

Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura, il MAB Marche (Coordinamento marchigiano Musei Archivi e Biblioteche) e il Consorzio Marche Spettacolo come partner, propongono, con il GRAND TOUR CULTURA, un viaggio alla scoperta del nostro patrimonio culturale.

Il patrimonio va in scena: gli istituti culturali si improvvisano teatri e gli attori sono le preziose opere d’arte. Le memorie del passato, i libri, i documenti e le testimonianze della nostra storia, offerti ad un pubblico ampio ed eterogeneo, si trasformano in un inconsueto “spazio teatrale” e si inseriscono in un vero e proprio cartellone di eventi dove danza, teatro, musica, attraverso l’emozione di luci e suoni, coinvolgono i visitatori, rendendo musei, archivi e biblioteche luoghi vivi, dall’atmosfera carica di emozioni e sensazioni.

Non solo luoghi preposti alla conservazione dei beni, ma spazi emozionanti, accoglienti, dove incontrarsi, territorio di relazioni interattive, dove la memoria racchiusa nel ‘bene’, riletto e riproposto al pubblico, possa divenire stimolo al dialogo, fonte di conoscenza e, perché no, di divertimento.
Visite spettacolo che musei, archivi e biblioteche portano sul palcoscenico della nostra regione per condividere, riconoscere e valorizzare la ricchezza e la qualità del patrimonio in essi conservato.
Scarica il programma: Grand Tour Cultura 7 marzo 2019

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


La natura del segno nelle Marche: una preziosa mostra a San Severino, tra arte e collezionismo

In mostra a San Severino Marche oltre quaranta artisti, un viaggio tra i maestri del segno e della forma. La mostra è sostenuta dal Comune di San Severino Marche, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e dall’Associazione Yoruba diffusione arte contemporanea APS, e patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Venerdì 31 ottobre 2025, alle […]

Fermo, capitale della musica antica con il Fermo Vocal Fest

Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]

Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Archaeodigit: meeting internazionale in Croazia per la valorizzazione dei parchi archeologici

A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]

08.10.2025

Dalle Marche al Brasile: le incisioni di Rembrandt in mostra a Rio de Janeiro

Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori