Piattaforma 210: misure emergenziali per il cinema

Misure emergenziali a fondo perduto della Regione Marche anche a favore delle imprese di produzione ed esercizio cinematografico.

La Giunta regionale ha approvato 50 misure, comprese all’interno di una manovra straordinaria che stanzia risorse regionali urgenti per l’economia, il lavoro e il welfare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, per la ripartenza della Regione Marche. Fra i beneficiari, anche le imprese di produzione ed esercizio cinematografico. 

Le due misure sono così articolate: 

  • Imprese di produzione cinematografica e audiovisivo —> Singolo contributo erogabile: massimo € 3.000,00;
  • Sale cinematografiche effettivamente operative fino al 31.12.2019 (dimostrabile con bollettini SIAE) da almeno due anni —> il contributo erogabile è pari a € 2.000,00 per sale con un solo schermo, € 4.000,00 per sale fino a 4 schermi e € 6.000 per sale oltre i 4 schermi;

A breve sarà possibile inserire, nella piattaforma creata appositamente, la domanda per ricevere il contributo a fondo perduto. Si ricorda che per accedere alla piattaforma è necessario possedere credenziali valide per l’autenticazione forte (SPID o COHESION). Non ha bisogno di SPID per accedere alla piattaforma chi possiede già le credenziali: PIN o OTP COHESION, Tessera sanitaria TS-CNS abilitata, Carta Raffaello o altra smart card CNS, Carta di Identità Elettronica.
E’ possibile inoltre essere aggiornati in tempo reale sulla pubblicazione delle misure registrandosi al canale Telegram della Regione Marche. 

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


A Recanati la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale Tebaldi-Gigli-Corelli

Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, torna a dicembre la prestigiosa competizione dedicata ai giovani talenti del bel canto, iniziativa per la promozione della grande tradizione lirica marchigiana, istituita dalla Regione Marche coordinata dal Consorzio Marche Spettacolo. La Città dell’Infinito si prepara ad accogliere la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, un evento […]

La natura del segno nelle Marche: una preziosa mostra a San Severino, tra arte e collezionismo

In mostra a San Severino Marche oltre quaranta artisti, un viaggio tra i maestri del segno e della forma. La mostra è sostenuta dal Comune di San Severino Marche, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e dall’Associazione Yoruba diffusione arte contemporanea APS, e patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Venerdì 31 ottobre 2025, alle […]

Fermo, capitale della musica antica con il Fermo Vocal Fest

Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]

Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Archaeodigit: meeting internazionale in Croazia per la valorizzazione dei parchi archeologici

A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]

08.10.2025

Dalle Marche al Brasile: le incisioni di Rembrandt in mostra a Rio de Janeiro

Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori