Al via i casting per Cavalieri nel vento

Si terranno mercoledì  2 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e giovedì 3 settembre dalle ore 9:30 alle ore 18:30 presso il Cortile del Collegio Raffaello ad Urbino i casting per comparse e piccoli ruoli del progetto cine-audiovisivo Cavalieri nel vento prodotto dalla società VR WORLDS SRL in onore e memoria del cantautore Ivan Graziani e vincitore del Bando POR FESR 2019 “Filiera cineaudiovisiva: sostegno alle imprese per lo sviluppo e la promozione del territorio e del suo patrimonio identitario culturale e turistico attraverso opere cineaudiovisive” della Regione Marche.

Il progetto, dal titolo provvisorio Cavalieri nel vento, prevede la realizzazione di un lungometraggio, promosso e sostenuto da Regione Marche – Bando POR FESR e Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e di un documentario, promosso e sostenuto da SVIM l’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche.

Il progetto cinematografico nasce con l’intento di onorare la memoria del cantautore e, con l’obiettivo congiunto, di valorizzare la storia, la tradizione e il patrimonio artistico e culturale della regione Marche e della città di Urbino urbis rinascimentale e patrimonio storico dell’UNESCO. Ad Urbino Ivan Graziani ha studiato, si è formato e, cosa ancor più importante, ha conosciuto la donna della sua vita, Anna. Una storia comune a tanti studenti che qui non solo hanno sviluppato il loro percorso formativo, ma hanno anche incontrato grandi amori e, in coppia, hanno realizzato bellissimi percorsi di vita. Ivan amava tornare spesso a Urbino ed ora l’Università, il centro storico, i locali, diventeranno un set cinematografico dove saranno girate la maggioranza delle scene. Un progetto a sostegno dell’economia locale in primis, ma forse ancor più interessante dal punto di vista della comunicazione. La distribuzione del film, infatti, sarà anticipata da un’importante campagna pubblicitaria che vedrà l’artista in primo piano e la regione Marche come sfondo, veicolandone l’immagine in Italia e nel mondo. Una grande opportunità di visibilità per tutti gli straordinari beni artistici e storici che contraddistinguono questi luoghi.

Nello specifico si cercano uomini e donne tra i 18 e gli 80 anni, qualificati e con precedenti esperienze. I casting si terranno in collaborazione con il Comune di Urbino e l’Amministrazione del Legato Albani.
Per candidarsi è necessario portare con sé documento di identità, foto e curriculum vitae.
Si segnala fin d’ora che le suddette audizioni si terranno in ottemperanza a quanto previsto dalle disposizioni anti-COVID.

Sono altresì aperte le selezioni per le maestranze di seguito indicate: elettricisti, macchinisti, sarte, tecnici audio, operatori macchina. Gli interessati NON dovranno presentarsi nelle date dei casting sopra menzionate ma rivolgersi a Marche Film Commission ai seguenti indirizzi mail: anna.olivucci@fondazionemarchecultura.it  – filmcommission@fondazionemarchecultura.it.

Si prega chi è interessato di prendere conoscenza del protocollo Covid indispensabile per l’audizione:
Protocollo per audizioni “Cavalieri nel vento”
Scheda di Autocertificazione COVID 19

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


“Tra le righe”: il FAI porta a Recanati il Silent Reading Party all’Orto dell’Infinito

Un’iniziativa per vivere la passione della lettura in compagnia ma osservando il silenzio, immersi nella quiete di un antico orto giardino e nei profumi delle fioriture di maggio: “Tra le righe – Silent Reading Party” è un ciclo di appuntamenti che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza all’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati, […]

Sopravènto torna a Fano: musica e mare nella seconda edizione del festival

Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi lo scorso anno, dal 23 al 25 maggio a Fano (Pesaro e Urbino) torna SOPRAVÈNTO, il festival che unisce la musica e il mare, con la direzione artistica di COLAPESCE e DIMARTINO, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Il festival si caratterizza per la stretta […]

Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori