Mediateca

Accessibilità al materiale Audiovisivo

Il settore fornisce informazioni, supporto nella ricerca e presta contenuti audiovisivi per progetti di promozione culturale e di interesse didattico/scientifico, documentario e giornalistico, ad enti, istituti, scuole, associazioni, atenei. I materiali audiovisivi conservati presso la Mediateca possono essere consultati, previa richiesta, anche da privati cittadini per esigenze di studio e approfondimento.

È prevista inoltre la realizzazione di postazioni informatiche per consentire l’accesso e la consultazione del materiale audiovisivo mediatecale.

CONTATTI:

Mediateca
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. mediateca@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951625

Progetti:


In viaggio con #destinazionemarche

Top influencer e ambassador raccontano itinerari e tesori nascosti delle Marche nell’anno della pandemia e dell’inserimento della regione come unica destinazione italiana nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa la mondo.

La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

MArCHESTORIE

Il Festival MArCHESTORIE ha l’obiettivo di valorizzare borghi e centri storici, che rappresentano un elemento fondamentale dell’identità regionale, attraverso il recupero di leggende, storie, miti, aneddoti, figure storiche o mitologiche del comune o del territorio.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori