21.04.2020

È nato “Fuori Tutti” il format di CNA Cinema Marche per il web e la tv

Un titolo che può sembrare un atto di disobbedienza civile al Restiamo tutti a casa. In realtà Fuori tutti è la nuova piattaforma web ideata da CNA Marche e Audiovisivo delle Marche, l’associazione che riunisce imprese e artisti del mondo della settima arte e del mondo della cultura, e che sta dando modo a tutti gli artisti marchigiani di portare il loro talento e la propria creatività in rete.

Mentre i cinema restano desolatamente chiusi, i teatri sbarrati, i palcoscenici live senza artisti e pubblico, rimane la rete a poter cercare di mantenere viva l’anima ed i pensieri della gente.
Ecco perché Fuori Tutti vuole diventare punto di riferimento in questo momento particolarmente difficile  per l’intera regione. Un luogo di incontro delle arti aperto a tutti: registi, attori, sceneggiatori, scrittori, musicisti, cantanti, performer, creativi. Una piazza virtuale nella quale potranno incontrarsi artisti del mondo del cinema, del teatro, dello spettacolo e della cultura delle Marche e non solo.
L’idea è stata quella di creare un format di 15-20 minuti nel quale far confluire contributi originali: cortometraggi, video musicali, performance attoriali e musicali, tutorial dedicati all’arte. Insomma, tutto quanto fa spettacolo – come recitava il titolo di una antica trasmissione tv – e arte. A questo è stato dedicato un apposito canale youtube i cui contenuti saranno poi diffusi sui social (Facebook, Instagram) e sulle emittenti televisive regionali.

Chi volesse può inviare i propri video, testi o altri contributi a: cnacinemamarche@gmail.com
All’iniziativa hanno aderito molti artisti marchigiani. Tra i primi Raphael Gualazzi, Matthew Lee, Roberto Molinelli, Arianna Cleri, Paolo Fucili, Cheap Wine, Dr.Gam e tanti altri
Tutti Fuori Un modo per continuare ad Esistere e per Resistere in questo momento difficile per le Marche e per il Paese.

Noi rimaniamo in casa, ma “Fuori tutti” avvicinerà tutti noi.
Ecco il link al canale per il format FUORI TUTTI
Ecco il promo-video di Fuori tutti

Ultime News:


Al via SEM 2025: tre giorni dedicati all’editoria marchigiana ad Ancona

Dal 22 al 24 marzo, la Mole Vanvitelliana di Ancona ospiterà la seconda edizione del Salone Editoria Marche (SEM), un’importante vetrina dedicata all’editoria marchigiana, con un programma ricco di incontri, ospiti di prestigio e celebrazioni. L’evento, patrocinato da Fondazione Marche Cultura, è stato presentato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, dal […]

25.02.2025

Tipicità Festival 2025: eccellenze, sapori e territori in scena al Fermo Forum

Oggi la presentazione ufficiale alla Regione Marche: svelate le novità della 33ª edizione dell’evento che celebra tradizione, innovazione e territorio. Dal 7 al 9 marzo 2025 il Fermo Forum ospiterà la trentatreesima edizione di Tipicità Festival. Con oltre 200 realtà presenti, più di cento eventi in programma e diecimila metri quadri di esposizione l’evento celebra […]

L’arte marchigiana svela nuovi segreti: torna “Mirabilia Marche” con Fondazione Marche Cultura

Opere enigmatiche, dettagli nascosti, storie d’arte mai raccontate prima. Dopo il grande successo della prima stagione, Mirabilia Marche torna con una nuova serie di episodi che continueranno a svelare curiosità e segreti del patrimonio artistico marchigiano, rendendo l’arte un’esperienza più coinvolgente e accessibile a tutti. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte […]

Trame Mitiche: il Museo della Tessitura celebra il mito e l’arte della tessitura

Tessere è molto più di un atto artigianale: è un linguaggio antico che ha attraversato secoli di storia, raccontando identità, saperi e tradizioni. Con questo spirito, la Fondazione Marche Cultura patrocina “Trame Mitiche”, un ciclo di eventi culturali che si terrà il 22 e 23 febbraio 2025 presso il Museo della Tessitura, con appuntamenti dislocati […]

A Ripatransone una giornata di novità e progetti per i Borghi più belli delle Marche

Si è svolta sabato 1° febbraio a Ripatransone (AP), nella splendida cornice del Teatro Luigi Mercantini, l’Assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, una giornata di importanti novità per la Rete dei borghi marchigiani e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori