21.04.2020

È nato “Fuori Tutti” il format di CNA Cinema Marche per il web e la tv

Un titolo che può sembrare un atto di disobbedienza civile al Restiamo tutti a casa. In realtà Fuori tutti è la nuova piattaforma web ideata da CNA Marche e Audiovisivo delle Marche, l’associazione che riunisce imprese e artisti del mondo della settima arte e del mondo della cultura, e che sta dando modo a tutti gli artisti marchigiani di portare il loro talento e la propria creatività in rete.

Mentre i cinema restano desolatamente chiusi, i teatri sbarrati, i palcoscenici live senza artisti e pubblico, rimane la rete a poter cercare di mantenere viva l’anima ed i pensieri della gente.
Ecco perché Fuori Tutti vuole diventare punto di riferimento in questo momento particolarmente difficile  per l’intera regione. Un luogo di incontro delle arti aperto a tutti: registi, attori, sceneggiatori, scrittori, musicisti, cantanti, performer, creativi. Una piazza virtuale nella quale potranno incontrarsi artisti del mondo del cinema, del teatro, dello spettacolo e della cultura delle Marche e non solo.
L’idea è stata quella di creare un format di 15-20 minuti nel quale far confluire contributi originali: cortometraggi, video musicali, performance attoriali e musicali, tutorial dedicati all’arte. Insomma, tutto quanto fa spettacolo – come recitava il titolo di una antica trasmissione tv – e arte. A questo è stato dedicato un apposito canale youtube i cui contenuti saranno poi diffusi sui social (Facebook, Instagram) e sulle emittenti televisive regionali.

Chi volesse può inviare i propri video, testi o altri contributi a: cnacinemamarche@gmail.com
All’iniziativa hanno aderito molti artisti marchigiani. Tra i primi Raphael Gualazzi, Matthew Lee, Roberto Molinelli, Arianna Cleri, Paolo Fucili, Cheap Wine, Dr.Gam e tanti altri
Tutti Fuori Un modo per continuare ad Esistere e per Resistere in questo momento difficile per le Marche e per il Paese.

Noi rimaniamo in casa, ma “Fuori tutti” avvicinerà tutti noi.
Ecco il link al canale per il format FUORI TUTTI
Ecco il promo-video di Fuori tutti

Ultime News:


La Regione Marche a Bergamo per ‘ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione’

Durante l’appuntamento dedicato all’innovazione delle politiche culturali l’annuncio dell’assessore Chiara Biondi: “La prossima sessione di ArtLab 2024 prevista a Montalto delle Marche” Le Marche, prima regione a sperimentare l’innovativa misura dei Direttori di rete museale, presente a “ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione” il più importante appuntamento italiano dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali […]

28.09.2023

Al via il primo Macerata Humanities Festival

Arte, scienze umane e sociali come chiave per una migliore comprensione della società contemporanea e per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio Ha debuttato ieri, 27 settembre, il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che renderà Macerata un vero “hub delle humanities”, mettendo al centro un approccio umanistico per offrire […]

Digitalizzazione, accessibilità, sicurezza e promozione dei musei marchigiani

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “NEXT-MUSEUM: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, in occasione degli Erasmus Days, si svolgerà lunedì 9 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 17 presso il Palazzo Li Madou ad Ancona, un evento dedicato ai temi della Digitalizzazione, accessibilità, sicurezza e promozione dei […]

Grande partecipazione al Convegno di studi su Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

Si è concluso con soddisfazione ed entusiasmo il Convegno di studi “FEDERICO DA MONTEFELTRO dalla Mercatello dei Brancaleoni alla Ca’ Zoiosa di Vittorino da Feltre”, che si è svolto sabato 23 e domenica 24 settembre nella chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, registrando grande interesse e partecipazione di pubblico. Un fine settimana impegnativo […]

25.09.2023

Associazione Dimore Storiche Italiane: la IV Convention dei Soci a Porto Sant’Elpidio

Si è tenuta il 23 settembre a Porto Sant’Elpidio la IV Convention Soci ADSI Marche: un’ispirante giornata tra storia e cultura che ha celebrato la ricchezza del patrimonio culturale delle Marche e ha sottolineato l’importanza di collaborazioni future per garantire la sua conservazione e promozione. La IV Convention Soci ADSI Marche ha offerto un’occasione unica […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori