Grand Tour Cultura 2018/2019: VI edizione che spettacolo di cultura!

Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura, il MAB Marche (Coordinamento marchigiano Musei Archivi e Biblioteche) e il Consorzio Marche Spettacolo come partner, propongono, con il GRAND TOUR CULTURA, un viaggio alla scoperta del nostro patrimonio culturale.

Il patrimonio va in scena: gli istituti culturali si improvvisano teatri e gli attori sono le preziose opere d’arte. Le memorie del passato, i libri, i documenti e le testimonianze della nostra storia, offerti ad un pubblico ampio ed eterogeneo, si trasformano in un inconsueto “spazio teatrale” e si inseriscono in un vero e proprio cartellone di eventi dove danza, teatro, musica, attraverso l’emozione di luci e suoni, coinvolgono i visitatori, rendendo musei, archivi e biblioteche luoghi vivi, dall’atmosfera carica di emozioni e sensazioni.

Non solo luoghi preposti alla conservazione dei beni, ma spazi emozionanti, accoglienti, dove incontrarsi, territorio di relazioni interattive, dove la memoria racchiusa nel ‘bene’, riletto e riproposto al pubblico, possa divenire stimolo al dialogo, fonte di conoscenza e, perché no, di divertimento.
Visite spettacolo che musei, archivi e biblioteche portano sul palcoscenico della nostra regione per condividere, riconoscere e valorizzare la ricchezza e la qualità del patrimonio in essi conservato.
Scarica il programma: Grand Tour Cultura 7 marzo 2019

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori