Grand Tour Musei 2019: tutti gli appuntamenti nelle Marche

Il Grand Tour Musei giunto alla sua XI edizione dedicato quest’anno a “I musei come hub culturali: il futuro della tradizione”, intende celebrare la Giornata Internazionale dei Musei indirizzarndo il pubblico verso una maggiore considerazione dei musei come luoghi di scambio e di arricchimento culturale, di sviluppo alla comprensione reciproca, alla cooperazione e al dialogo fra società e patrimonio, fra futuro e tradizione.

La manifestazione rappresenta un’occasione per porre particolare attenzione al ruolo che i musei possono svolgere nella società di oggi, in quanto luoghi capaci di unire creatività e conoscenza.
Nelle Marche, regione in cui particolarmente ampia è la presenza di piccole realtà museali, la tematica può rappresentare un’ulteriore opportunità per considerare il valore strategico delle aggregazioni museali in funzione del miglioramento dei servizi, sempre più aggiornati, e di una promozione anche turistica capace di generare economie di scala. Indagare sul ‘futuro della tradizione’ può anche essere interpretato come chiave di lettura del presente e del passato per lo sviluppo culturale delle nuove generazioni.

Per tutti i nostri istituti museali l’edizione 2019 di Grand Tour Musei con la Notte dei Musei tra 18 e il 19 maggio costituisce un’opportunità per promuoverne la conoscenza, l’identità e le tradizioni, per riflettere sul loro ruolo in una società che sta cambiando, al fine di divenire più interattivi, partecipativi e flessibili, acquisendo una nuova funzione di ‘hub’ culturali in cui creatività e conoscenza siano affiancate e dove i visitatori possano co-creare, condividere e interagire.

Scarica il pdf delle iniziative del Grand Tour Musei 2019 nelle Marche

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori