Il film documentario “Virna Lisi

La donna che rinunciò a Hollywood” in prima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2022

Sabato 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2022, la prima mondiale del film documentario “Virna Lisi – La donna che rinunciò a Hollywood” di Fabrizio Corallo.

Un ritratto emozionante di una delle interpreti più amate e popolari di sempre della storia del nostro cinema, che ha attraversato con fascino e personalità sessant’anni di spettacolo, con uno stile inimitabile. Dall’opera emerge una donna vera, schietta, legata a valori non barattabili; l’immagine di una delle ultime dive del cinema si focalizza sulle doti di un’attrice speciale che ha accettato spesso e volentieri di “imbruttirsi” e ha cercato sempre la qualità in una professione affrontata con costante passione e accolta sempre dalla critica con attenzione e rispetto e dal pubblico con incondizionata ammirazione.

Il documentario ripercorre l’intera carriera di Virna Lisi, iniziata per caso e da giovanissima, appena quattordicenne, presto esplosa con un crescente successo di pubblico grazie a un cinema popolare, e confermata con i grandi autori e registi che hanno sempre trovato in Virna Lisi il segno di un fascino e più ancora di una qualità interpretativa che univa arte e familiarità con gli spettatori. Virna Lisi è riuscita, infatti, recitando costantemente con impegno e professionalità esemplari a passare dal cinema di intrattenimento a quello d’autoredal teatro a una fortunatissima frequentazione con lo sceneggiato e la serialità televisiva.

«Abbiamo sostenuto questo progetto attraverso la Marche Film Commission – commenta l’Assessore alla Cultura della Regione Marche Chiara Biondi – per celebrare una grande donna marchigiana che ha saputo fare arte ad altissimi livelli senza rinunciare ai valori in cui credeva. Mi rende felice, avendo assunto da poco questo incarico con delega anche alle Pari Opportunità, iniziare in questo modo il mio percorso. Il cinema e l’audiovisivo, su cui stiamo investendo tanto, rappresentano per noi una strategia decisiva che rafforza l’asse cultura-turismo. Abbiamo tanti progetti in cantiere, anche grazie al lavoro di chi mi ha preceduta. Sono sicura che da questo comparto giungeranno grandi risultati per i nostri territori, che meritano di essere conosciuti di più e meglio sul grande schermo».

Interessante ‘scoperta’ del film è la parentesi hollywoodiana, quando negli anni ’60 venne chiamata a Los Angeles a ricoprire le vesti di ‘nuova Marilyn’ e la rinuncia al contratto di sette anni con una major americana dopo tre film e un inizio folgorante per sfuggire a regole ferree che sentiva troppo impegnative e per tornare stabilmente con il marito Franco Pesci e con il figlio Corrado.

Dopo il passaggio alla Festa del Cinema, il film documentario andrà in onda su Sky Arte (martedì 8 novembre, ore 21,15), sarà disponibile in streaming su NOW e, nelle prossime settimane, sarà trasmesso da La7 in prima serata.

Una produzione Dean Film e Surf Film
In collaborazione con Luce Cinecittà
con la partecipazione di Sky Arte e LA7
Con la partecipazione di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, il Patrocinio del Comune di Ancona e la gentile partecipazione di Fondazione Virna Lisi
Film realizzato con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Al via “Un Castello tra le Stelle”: 21 serate di cinema e spettacolo a Gradara

Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori