“La voce del mare” nel documentario di Sergio Marcelli

Nel cortometraggio “ La voce del mare”, sostenuto da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura attraverso il Bando di sostegno alla produzione audiovisiva 2020 – misura VEDUTE D’INSIEME, FM Einheit è alle prese con i “rumori” del porto, catturati con il suo registratore da campo su cui va a lavorare per trarre un'opera musicale interamente ispirata al porto Ancona, cuore storico e pulsante della città.

FM Einheit, artista ed anima “sonora” degli Einstürzende Neubauten – il più importante gruppo tedesco nato all’ombra del Muro di Berlino nel 1980 e divenuto celebre per l’uso di arnesi da cantiere invece degli strumenti – da anni porta avanti un percorso musicale difficilmente inquadrabile. Punto di forza della sua ricerca è quello di sapere combinare la musica con i suoni concreti, spesso catturati sul campo. E’ proprio questa complessità che ha affascinato il regista anconetano Sergio Marcelli il quale ha deciso di realizzare un’opera cinematografica a lui dedicata.

“Ho conosciuto FM Einheit una decina di anni fa” – racconta il regista – e da allora ne filmo l’attività con l’intenzione di produrre un documentario che vorrei concludere ad Ancona – nella mia città – attraverso una performance inspirata ai suoni del porto. Il porto e tutto quello che questo luogo rappresenta, per la sua storia, per il suo potere romantico, evocativo, ma anche per il suo presente multietnico e industriale.”

L’opera è prodotta da Marche Music College, un consorzio di scuole musicali nato nell’ambito del Distretto Culturale Evoluto della Regione Marche per offrire formazione e servizi innovativi nel settore della musica per immagini e della produzione audiovisiva.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori