10.09.2019

Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Marche Cultura

La Fondazione Marche Cultura ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione. Presidente è l’imprenditrice Francesca Petrini titolare della Fattoria Petrini.

Ha una laurea in economia ed un master che, dopo esperienze di lavoro in Giappone, la portano a sviluppare importanti intuizioni che mette in atto presso l’azienda di famiglia e in seguito alle quali le viene assegnato il Premio ITWIIN quale migliore inventrice 2014, mentre l’anno successivo diviene Testimonial Marche nel Mondo ad Expo’2015. Il CDA si è insediato lo scorso 29 agosto nel corso della prima riunione, convocata e presieduta dal neo eletto Presidente e a cui hanno partecipato i due consiglieri di nomina regionale rappresentati da Riccardo Tonti Bandini e Moreno Giannattasio.

Moreno Giannattasio si è laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Filosofia Teoretica; vive nelle Marche, a Castelfidardo dove ha una libreria; scrive narrativa per ragazzi e insegna scrittura creativa.
Riccardo Tonti Bandini ha compiuto gli studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata e in seguito si è specializzo alla Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino; attualmente è docente di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Presto si saprà anche chi sarà il quarto consigliere la cui nomina è di competenza del Comune di Ancona, che insieme alla Regione Marche fa parte della Assemblea in quanto socio fondatore e promotore.

Ultime News:


LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO: una grande mostra inedita al MARV di Gradara

LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi Luigi Ghirri approda al MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara: un evento di rilevanza nazionale nel cuore delle Marche, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Una mostra inedita, un intreccio magistrale tra fotografia, cinema, poesia e paesaggio. Dal 12 luglio […]

“Oltre l’ultimo cielo”: la mostra collettiva a Casa Sponge

Un progetto che supera i confini, tra arte, poesia e resistenza. Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura. Dal 14 luglio al 21 settembre 2025, Casa Sponge – presidio rurale e culturale nell’entroterra marchigiano, a Pergola (PU) – ospita Oltre l’ultimo cielo, una grande mostra collettiva che inaugura un progetto artistico di lunga durata. L’iniziativa, […]

Torna Le Parole della Montagna: il Festival riflette sul significato di “precipizio”

La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]

Tra memoria e performance: arte contemporanea a Riva Fiorita con Andrea Magnani

La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]

“Geografie blu”: Undici artisti in mostra per raccontare il blu delle Marche

Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]

Fotografia e rock: ad Ancona la mostra interattiva di Henry Ruggeri e i Ramones

La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori