10.09.2019

Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Marche Cultura

La Fondazione Marche Cultura ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione. Presidente è l’imprenditrice Francesca Petrini titolare della Fattoria Petrini.

Ha una laurea in economia ed un master che, dopo esperienze di lavoro in Giappone, la portano a sviluppare importanti intuizioni che mette in atto presso l’azienda di famiglia e in seguito alle quali le viene assegnato il Premio ITWIIN quale migliore inventrice 2014, mentre l’anno successivo diviene Testimonial Marche nel Mondo ad Expo’2015. Il CDA si è insediato lo scorso 29 agosto nel corso della prima riunione, convocata e presieduta dal neo eletto Presidente e a cui hanno partecipato i due consiglieri di nomina regionale rappresentati da Riccardo Tonti Bandini e Moreno Giannattasio.

Moreno Giannattasio si è laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Filosofia Teoretica; vive nelle Marche, a Castelfidardo dove ha una libreria; scrive narrativa per ragazzi e insegna scrittura creativa.
Riccardo Tonti Bandini ha compiuto gli studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata e in seguito si è specializzo alla Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino; attualmente è docente di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Presto si saprà anche chi sarà il quarto consigliere la cui nomina è di competenza del Comune di Ancona, che insieme alla Regione Marche fa parte della Assemblea in quanto socio fondatore e promotore.

Ultime News:


10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Ad Ancona un training sulla figura del “Curatore Digitale”

Nell’ambito del progetto Erasmus+ “MUSEUM-NEXT: Favorire la digitalizzazione nei piccoli e medi musei attraverso la figura del Curatore Digitale“, Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ICOM Marche (Coordinamento Regionale dei Musei) propongono un training di cinque giorni totalmente gratuito destinato ai professionisti museali marchigiani:

Sette Direttori di Rete a sostegno di aggregazioni di Istituti e Luoghi della Cultura delle Marche – Presentazione progetti vincitori

Presentati questa mattina in una conferenza stampa i sette progetti vincitori del bando dedicato alla ricerca delle figure professionali da inserire nelle aggregazioni culturali. Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori