10.09.2019

Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Marche Cultura

La Fondazione Marche Cultura ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione. Presidente è l’imprenditrice Francesca Petrini titolare della Fattoria Petrini.

Ha una laurea in economia ed un master che, dopo esperienze di lavoro in Giappone, la portano a sviluppare importanti intuizioni che mette in atto presso l’azienda di famiglia e in seguito alle quali le viene assegnato il Premio ITWIIN quale migliore inventrice 2014, mentre l’anno successivo diviene Testimonial Marche nel Mondo ad Expo’2015. Il CDA si è insediato lo scorso 29 agosto nel corso della prima riunione, convocata e presieduta dal neo eletto Presidente e a cui hanno partecipato i due consiglieri di nomina regionale rappresentati da Riccardo Tonti Bandini e Moreno Giannattasio.

Moreno Giannattasio si è laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Filosofia Teoretica; vive nelle Marche, a Castelfidardo dove ha una libreria; scrive narrativa per ragazzi e insegna scrittura creativa.
Riccardo Tonti Bandini ha compiuto gli studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata e in seguito si è specializzo alla Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino; attualmente è docente di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Presto si saprà anche chi sarà il quarto consigliere la cui nomina è di competenza del Comune di Ancona, che insieme alla Regione Marche fa parte della Assemblea in quanto socio fondatore e promotore.

Ultime News:


02.12.2023

Pensare il Natale: Popsophia ad Ancona con due serate a tema

Venerdì 1° dicembre nella Sala Boxe della Mole Vanvitelliana si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “E se domani…” con cui Poposophia approda ad Ancona il 16 e 17 dicembre: un’anteprima di due giorni del festival nazionale con due serate a tema, philoshow e una mostra immersiva. Ad illustrare l’iniziativa Daniele Silvetti, sindaco […]

Inaugurato il progetto pilota Next-Museum, un riferimento per il digitale nella cultura

Una giornata partecipata e ricca di emozioni si è svolta sabato 25 novembre a Cagli in occasione dell’inaugurazione del nuovo allestimento multimediale realizzato nel Museo Archeologico e della Via Flaminia e dedicato alla Stipe di Coltona. Le nuove installazioni sono il risultato del progetto europeo Erasmus+ Next-Museum, di cui la Fondazione Marche Cultura è capofila. […]

Creativity in Fabriano: la mostra che racconta il genius loci del territorio

È stata inaugurata sabato 18 novembre davanti ad un folto pubblico la nuova mostra “Creativity in Fabriano – storie, visioni e genius loci“, che celebra il forte legame tra cultura e imprenditoria nel territorio fabrianese: un racconto sul tema della produzione industriale di questa area, con un’attenzione speciale alla Digital Transformation. Presente all’evento anche la […]

MArCHESTORIE 2023: il bilancio della terza edizione

È stata presentata alla Camera dei Deputati la relazione sulla terza edizione di MArCHESTORIE 2023, il festival che ha come obiettivo quello di coinvolgere i comuni e i borghi del territorio per valorizzare patrimonio e tradizioni delle Marche, iniziativa sostenuta dalla Regione Marche e gestita e promossa da Fondazione Marche Cultura e AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali. MArCHESTORIE è […]

I 12 guerrieri “tornano” a Cagli con il progetto digitale Next-Museum

Sarà inaugurato sabato 25 novembre 2023 l’innovativo allestimento digitale al Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli, destinatario del progetto pilota Next-Museum. L’evento, presentato in conferenza stampa il 14 novembre presso la sede della Confcommercio di Pesaro, è l’output finale del progetto europeo Erasmus+ di cui la Fondazione Marche Cultura è capofila. Il progetto […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori