Piattaforma 210: misure emergenziali per il cinema

Misure emergenziali a fondo perduto della Regione Marche anche a favore delle imprese di produzione ed esercizio cinematografico.

La Giunta regionale ha approvato 50 misure, comprese all’interno di una manovra straordinaria che stanzia risorse regionali urgenti per l’economia, il lavoro e il welfare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, per la ripartenza della Regione Marche. Fra i beneficiari, anche le imprese di produzione ed esercizio cinematografico. 

Le due misure sono così articolate: 

  • Imprese di produzione cinematografica e audiovisivo —> Singolo contributo erogabile: massimo € 3.000,00;
  • Sale cinematografiche effettivamente operative fino al 31.12.2019 (dimostrabile con bollettini SIAE) da almeno due anni —> il contributo erogabile è pari a € 2.000,00 per sale con un solo schermo, € 4.000,00 per sale fino a 4 schermi e € 6.000 per sale oltre i 4 schermi;

A breve sarà possibile inserire, nella piattaforma creata appositamente, la domanda per ricevere il contributo a fondo perduto. Si ricorda che per accedere alla piattaforma è necessario possedere credenziali valide per l’autenticazione forte (SPID o COHESION). Non ha bisogno di SPID per accedere alla piattaforma chi possiede già le credenziali: PIN o OTP COHESION, Tessera sanitaria TS-CNS abilitata, Carta Raffaello o altra smart card CNS, Carta di Identità Elettronica.
E’ possibile inoltre essere aggiornati in tempo reale sulla pubblicazione delle misure registrandosi al canale Telegram della Regione Marche. 

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori