Porta le Marche nel mondo con le tue foto

Call fotografica indetta dal Digital Media Team che ha portato all’acquisizione di oltre 3500 meravigliose immagini della nostra regione utilizzate per abbellire le pareti degli stand delle fiere del turismo nazionali e internazionali.

La call fotografica lanciata a gennaio del 2020 ha permesso di raccogliere un grandissimo numero di immagini rappresentative della bellezza della nostra terra, delle sue peculiarità, i suoi borghi, gli eremi, i boschi, le colline, le meraviglie dell’arte e della cucina tradizionale, le spiagge e le montagne.

Molte di queste immagini sono state stampate in alta risoluzione con la citazione dell’autore, e hanno abbellito le pareti degli stand delle fiere del turismo più importanti a livello nazionale e internazionale, a partire dalla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la fiera del turismo più importante in Italia, che raccoglie intorno a sé gli operatori e i professionisti di tutto il mondo.

Molte altre sono andate a comporre un video wall che continua ad accogliere i visitatori dello stand della Regione Marche nelle fiere più importanti, sedi privilegiate per la valorizzazione delle eccellenze regionali sotto il profilo enogastronomico, culturale e turistico.

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori