TestArt, un nuovo progetto europeo del Consorzio Marche Spettacolo
Prenderà il via a gennaio un nuovo progetto europeo a sostegno dello spettacolo dal vivo marchigiano, grazie al Consorzio Marche Spettacolo che si aggiudica per la terza volta i fondi di Europa Creativa con TestArt.
Il Consorzio Marche Spettacolo coordinerà a partire da gennaio il progetto TestArt – Testing new skills for the circulation of innovative co-creation methods in the performing Arts sector, co-finanziato dai fondi comunitari di Europa Creativa – progetti di cooperazione di media scala per il settore Cultura, che mira a sostenere la dimensione creativa, economica e sociale dello spettacolo dal vivo a livello europeo, stimolando l’innovazione, la mobilità e la cooperazione transnazionale nelle industrie culturali e creative.
TestArt riparte dal successo della formazione e della sperimentazione in campo di nuovi modelli di gestione per gli spazi culturali e di interventi artistici in contesti non convenzionali promossa da TrainArt (www.trainart.eu), conclusasi a settembre 2022, e investe ora quasi 900.000 euro a promozione dei nuovi obiettivi, coinvolgendo ben 15 partner provenienti da Italia, Serbia, Svezia, Germania e Slovenia.
Tra questi, 6 sono le organizzazioni di spettacolo dal vivo associate al Consorzio Marche Spettacolo – AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Fondazione Pergolesi Spontini, Associazione Culturale Asini Bardasci, Associazione Culturale Centripeta, Associazione Culturale CollegaMenti e Associazione Culturale MALTE – che avranno l’opportunità di collaborare con operatori culturali e artisti provenienti dai paesi partner.
Saranno, dunque, tre anni ricchi di esperienze stimolanti per i protagonisti dello spettacolo dal vivo marchigiano, i quali potranno sviluppare importanti capacità professionali legate all’ospitalità di residenze artistiche e alla co-creazione transnazionale di spettacoli. Le nuove produzioni, nate dalla collaborazione firmata TestArt, debutteranno in un tour finale che andrà a toccare tutti i paesi europei coinvolti dal progetto, portando così l’expertise artistico-culturale Made in Marche in Europa e affacciandosi a nuovi pubblici internazionali.
Il CMS si riconferma, così, un importante fulcro d’innovazione per le arti performative del territorio, portando l’Europa sempre più vicina alle Marche e dimostrandosi una significativa opportunità promozionale e formativa per il settore.
Inoltre, tutto ciò si svilupperà in concomitanza con le attività del progetto europeo di welfare culturale PerFare (www.perfare.eu), anch’esso coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo e attualmente in corso, nell’ambito del quale, a partire da maggio, verranno implementati due interventi artistici sul territorio marchigiano in collaborazione con le associazioni socio-culturali Piombini Sensini di Macerata e Un Battito di Ali di Jesi.
Tutti gli aggiornamenti riguardanti gli sviluppi di TestArt e dei numerosi progetti del Consorzio Marche Spettacolo, insieme agli eventi e a tutte le novità di spettacolo dal vivo in programma nelle Marche, sono disponibili al sito www.marchespettacolo.com.
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi Luigi Ghirri approda al MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara: un evento di rilevanza nazionale nel cuore delle Marche, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Una mostra inedita, un intreccio magistrale tra fotografia, cinema, poesia e paesaggio. Dal 12 luglio […]
Un progetto che supera i confini, tra arte, poesia e resistenza. Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura. Dal 14 luglio al 21 settembre 2025, Casa Sponge – presidio rurale e culturale nell’entroterra marchigiano, a Pergola (PU) – ospita Oltre l’ultimo cielo, una grande mostra collettiva che inaugura un progetto artistico di lunga durata. L’iniziativa, […]
La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]
La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]
Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]
La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]