Zonderwater: un cortometraggio dedicato a Ezio Triccoli

Sostenuto da Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission è in fase di preparazione il cortometraggio "Zonderwater" di Jonathan Soverchia, scritto da Anna Concetta Consarino e prodotto dallo stesso Soverchia e da Subway Lab.

Il corto è risultato vincitore di “Vedute d’insieme”, la misura del Bando di sostegno regionale a favore del settore cineaudiovisivo dedicata ad accogliere e valutare quelle proposte provenienti dal territorio che promuovessero “aspetti identitari del territorio regionale con finalità documentarie, di valorizzazione o promozione e con carattere storico, letterario, artistico, scientifico, naturalistico, etnografico e socio-economico”.

Ezio Triccoli, maestro della scherma marchigiana e mondiale, sarà protagonista di questo racconto onirico che si snoderà comunque su precise tappe della sua vita: partito da Jesi, la città che gli ha dato i natali, detenuto durante la seconda guerra mondiale in Sudafrica, a Zonderwater – che dà appunto titolo all’opera – e tornato a Jesi dove ha fondato una delle scuole di scherma più blasonate, fucina di campioni mondiali.

Così anche la ricerca delle location dovrà mettere in risalto l’opposizione tra la realtà provinciale, il “piccolo” dei vicoli jesini, e la realtà globale della Seconda Guerra Mondiale ed il campo di prigionia di Zonderwater. Nella narrazione audiovisiva emergeranno il carisma e la tenacia di Triccoli: prerogative della “marchigianità” più ammirabile, che dalle Marche attraversano il Mondo, annoverando negli anni vittorie ineguagliabili nella scherma (è il caso di Cerioni, Di Francisca, Vezzali, Trillini, tutte atlete allenate da Triccoli).

Il corto naturalmente racconterà anche lo sport della scherma: una vera “disciplina” che richiede abnegazione e sacrificio. Uno dei temi affrontati sarà proprio il contrasto tra l’istinto e il sogno da un lato e la disciplina ed il controllo, la “misura”, dall’altro. Il racconto si svilupperà attorno al tema centrale del destino riguardante proprio la figura di Ezio: un predestinato, appunto. L’opera è pensata con lo stile di un trailer autonomo ed autoconclusivo in vista di un lungometraggio biografico sulla vita del Maestro Triccoli.

-> Leggi l’articolo uscito ieri su Il Resto del Carlino

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO: una grande mostra inedita al MARV di Gradara

LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi Luigi Ghirri approda al MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara: un evento di rilevanza nazionale nel cuore delle Marche, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Una mostra inedita, un intreccio magistrale tra fotografia, cinema, poesia e paesaggio. Dal 12 luglio […]

“Oltre l’ultimo cielo”: la mostra collettiva a Casa Sponge

Un progetto che supera i confini, tra arte, poesia e resistenza. Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura. Dal 14 luglio al 21 settembre 2025, Casa Sponge – presidio rurale e culturale nell’entroterra marchigiano, a Pergola (PU) – ospita Oltre l’ultimo cielo, una grande mostra collettiva che inaugura un progetto artistico di lunga durata. L’iniziativa, […]

Torna Le Parole della Montagna: il Festival riflette sul significato di “precipizio”

La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]

Tra memoria e performance: arte contemporanea a Riva Fiorita con Andrea Magnani

La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]

“Geografie blu”: Undici artisti in mostra per raccontare il blu delle Marche

Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]

Fotografia e rock: ad Ancona la mostra interattiva di Henry Ruggeri e i Ramones

La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori