La regione racconta le Marche
Mostra fotografica per i cinquant’anni dalla costituzione della Regione Marche e dall’elezione del primo Consiglio regionale.
Mediateca
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali. La Mediateca a tale scopo compie anche un’attività divulgativa, con particolare attenzione ai nuovi media. Collabora inoltre con Atenei e Istituti di ricerca alla realizzazione di seminari, mostre ed edizioni di settore, progetti di valorizzazione della cultura e del territorio.
Mediateca
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. mediateca@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951625
Mostra fotografica per i cinquant’anni dalla costituzione della Regione Marche e dall’elezione del primo Consiglio regionale.
Uno strumento per conoscere lo stato di alfabetizzazione digitale del settore, valorizzare tutti i soggetti del sistema turistico regionale e creare le condizioni per il supporto e il posizionamento digitale di un solo brand turistico delle Marche e valori comuni.
Il primo corso di formazione specialistica online nelle Marche dedicato ai Produttori locali tenuto da Alessandra Pastore, progettato per rispondere alle esigenze emerse dal lavoro di front office svolto quotidianamente sul territorio.
Un blog tour nei luoghi di Lorenzo Lotto che ha visto la partecipazione di quindici blogger tra cui tre influencer di fama nazionale che hanno documentato sul web e sui social tutte le opere dell’artista veneziano presenti nelle Marche.
“Vogliamo cambiare il nostro mondo? L’unica soluzione è la lettura!” questo è l’invito di Valeria Scatasta che trovate sui social con un nickname unico che rappresenta l’anagramma del suo nome lavettasacrasia.book! Valeria ha 12 anni ed è una divoratrice di libri e per questo ha deciso di aprire, due anni fa, i suoi canali social […]
Un'occasione di formazione specifica per registi e sceneggiatori: una Masterclass dedicata al pitching, un'opportunità per giovani professionisti di apprendere la non facile, ma sempre più indispensabile, arte di saper raccontare il proprio progetto filmico, delineandone in maniera chiara e concisa gli aspetti principali ed i punti di forza.