News/


27.10.2023

La Ministra dell’Istruzione di Henan in visita all’UnivPM per progetti di cooperazione e ricerca

Una delegazione cinese guidata dalla Ministra dell’Istruzione della Provincia di Henan, Sig.ra Mao Jie, ha fatto visita, giovedì 26 ottobre 2023 all’Università Politecnica delle Marche: al polo di Monte Dago, alla facoltà di Economia “G. Fuà” e presso il Rettorato. Presente, in rappresentanza della Regione Marche, il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini. In […]

17.10.2023

Inaugurata la Piccola Libreria delle Marche a Recanati

L’apertura della Piccola Libreria delle Marche nella suggestiva piazza Leopardi di Recanati è stata accolta da un bagno di folla. L’idea, che nasce dalla casa editrice “Giaconi Editore” è quella di “uno spazio fisico come punto di riferimento per l’editoria, un luogo d’incontro per chi cerca le Marche, vuole ascoltare le Marche, vuole incontrarle e […]

17.10.2023

Celebrazioni Bartoliniane: successo per la tavola rotonda a Cupramontana, città natale dell’artista

Si è tenuta il 15 ottobre 2023 presso il Teatro Concordia di Cupramontana la tavola rotonda dal titolo “Luigi Bartolini: incisore, pittore, scrittore”. Presieduta dal Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, ha visto la partecipazione della figlia dell’artista Luciana Bartolini e di tutti i massimi conoscitori dell’opera bartoliniana che hanno illustrato, nella sua complessità, la figura […]

Il primo Salone dell’Editoria Marchigiana, dal 20 al 22 ottobre ad Ancona

Una tre giorni che si si svolgerà alla Mole Vanvitelliana di Ancona, con oltre 60 eventi in programma e 25 case editrici marchigiane. La manifestazione, ideata e organizzata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale delle Marche, si terrà da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, e sarà dedicata a Valentino Bompiani. “Una manifestazione che intende […]

Presentato il Bando di sostegno alla produzione audiovisiva 2023

Cinque milioni di euro, prima tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni, con fondi PR FESR 2021-27 stanziati dalla Regione Marche, per il sostegno al settore audiovisivo. Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione, ha pubblicato il bando che incentiverà la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l’obiettivo di incrementare […]

08.10.2023

A Servigliano inaugurata una scultura inclusiva sulla shoah inserita nel progetto SION

Il 7 ottobre 2023 è stata inaugurata a Servigliano in prossimità della Casa della Memoria, la scultura SION realizzata dal Professor Massimo Vitangeli; un’opera artistica di grande funzione comunicativa per le giovani generazioni e punto di partenza di un progetto più esteso realizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale nell’ambito delle iniziative messe in cantiere […]

06.10.2023

Anna Maria Bertini, nuovo membro del CdA della Fondazione Marche Cultura

Il presidente Andrea Agostini e l’intero Consiglio di amministrazione della Fondazione Marche Cultura danno il benvenuto alla dottoressa Anna Maria Bertini, assessore alla cultura del comune di Ancona, nominata dal sindaco Daniele Silvetti a componente del CdA della Fondazione. “Salutiamo con piacere la designazione dell’assessore Bertini a consigliere della Fondazione Marche Cultura, come da previsioni […]

04.10.2023

60° anniversario di Luigi Bartolini: cinque città in rete per celebrare il poliedrico artista

Le Marche in rete nelle celebrazioni per il 60° anniversario della morte di Luigi Bartolini. Dal 7 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 si terranno mostre, convegni e incontri nei principali luoghi marchigiani legati al poliedrico artista. 5 i comuni coinvolti: Cupramontana, Macerata, Urbino, Osimo e Camerino con capofila il Comune di Macerata. “Un omaggio dovuto […]

03.10.2023

Visit Industry Marche: le  opportunità del turismo industriale per imprese e territorio

Si è tenuto ieri, lunedì 2 ottobre, presso il terminal arrivi dell’Ancona International Airport un evento di confronto e networking per accendere i riflettori sul turismo industriale nelle Marche. L’incontro organizzato dall’Associazione Paesaggio Eccellenza e UniCredit ha illustrato le potenzialità del comparto per stimolare nuove sinergie. Per l’occasione è stato proiettato il video inedito “48 […]

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori