Ogni anno, in occasione della giornata dei musei, si propone un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

Ogni anno, in occasione della giornata dei musei, si propone un viaggio alla scoperta (anche virtuale) del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche, attraverso un ricco calendario di iniziative (mostre, percorsi en plein air, visite virtuali e in presenza, incontri digitali, eventi multimediali, video), promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.

La tematica individuata da Icom in occasione della Giornata Internazionale dei musei 2022, ‘Il Potere dei Musei’, offre lo spunto per riflettere sul ruolo strategico degli istituti museali nella vita della comunità: riconoscere il ‘potere’ dei musei significa infatti sottolineare la loro capacità di incidere nel contesto culturale e sociale del territorio.

Il Grand Tour Musei 2022 ha visto una grande partecipazione dei musei marchigiani riaperti secondo normali modalità: più di 94 hanno aderito all’iniziativa, oltre 130 gli eventi organizzati e 63 i Comuni coinvolti.

Scopri di Più

Grand Tour Musei 2021

Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi

Approfondimenti

Programma

Playlist

Grand Tour Musei 2020

Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione

Approfondimenti

Programma

Playlist

Grand Tour Musei 2019

I Musei come hub culturali: il futuro della tradizione

Approfondimenti

Programma

Grand Tour Musei 2018

Musei iperconnessi: nuove vie, nuovi pubblici

Approfondimento

Programma

Grand Tour Musei 2017

Raccontare l’indicibile dei musei: bagagli di rinascita

Approfondimento

Programma

UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON:

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Museum NEXT

Fondazione Marche Cultura è capofila del progetto europeo “Museum-Next” co-finanziato dal Programma Erasmus+, che coinvolge quattro Paesi (Italia, Grecia, Croazia, Spagna) e ha l'obiettivo di incoraggiare la digitalizzazione del patrimonio culturale nei piccoli e medi musei.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori