Digital Media Team

per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Il Digital Media Team gestisce un articolato eco-sistema digitale volto alla promozione del turismo, della cultura e del territorio regionale.

Nasce nell’agosto del 2012 come Social Media Team con lo scopo di curare la comunicazione digitale del settore Turismo e Cultura della Regione Marche. 

Il team è composto dai Social Media e Digital Specialist che si occupano dell’unità editoriale (contenuti, programmazione), dell’unità informatica (SEO, SEM, indicizzazione e ottimizzazione) e dell’unità creativa (ricerca immagini, grafica, archiviazione elettronica). Sin dalla sua formazione, il Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra i quali il Best Social Media Team nel 2017 presentato alla Fiera BIT di Milano, l’Hospitality Social Award nel 2018, con il podio raggiunto anche nelle edizioni 2019 e 2020. Vanta numerosi studi dedicati e la sua attività è unanimemente riconosciuta come tra le più importanti ed influenti del settore.

Andrea Rossetti

Graphic Design & Video Editor

Giorgia Barchi

Digital Media Specialist

Tania Torresi

Digital Media Specialist

CONTATTI:

Digital Media Team
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. socialmediateammarche@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951627

Cosa.


Il Digital media team pianifica e realizza complesse attività di digital marketing a favore della Regione Marche e dei soggetti del sistema turismo e cultura del territorio. 

Ogni progetto si articola in diverse fasi – analisi, definizione, costruzione e monitoraggio – finalizzate a ottenere performance in linea con gli obiettivi prefissati e posizionare adeguatamente il brand di riferimento.

La Fondazione Marche Cultura gestisce oltre 20 attività su 10 diversi social network, diversificati per mercati di interesse nazionale e internazionale.

Nell’utilizzo dei sistemi digitali vengono coniugate pratiche amministrative e performance, mantenendo un equilibrio tra le indicazioni e gli obiettivi dell’apparato politico-amministrativo e le dinamiche delle strategie digitali. A questo si aggiungono la funzione di Customer Service e quella sociale di veicolare contenuti che possano arricchire chi segue i canali.

Partendo da una strategia condivisa e con l’intento di accompagnare l’utente in tutte le fasi della sua presenza in rete, vengono creati contenuti in linea con le ricerche e le esigenze dei fruitori curando l’identità visiva dell’attività in relazione a ogni piattaforma utilizzata. Le azioni di Advertising sono incentrate sulla profilatura degli utenti in target su mercati nazionali e internazionali, su dati comportamentali e interessi.

Il team svolge inoltre un monitoraggio costante del “sentiment” che il pubblico esprime online sul brand. Vengono raccolti i dati che gli utenti decidono di fornire per creare un contatto più diretto e continuativo con la community, rafforzandola con informazioni mirate e specifiche come la newsletter periodica dedicata al turismo nelle Marche.

Il blog www.destinazionemarche.com, nato nel 2014, è uno strumento e un canale di conversazione fra la destinazione e gli utenti. 

È un luogo aperto e dinamico, in cui la comunicazione è diretta e personale. È un mezzo per costruire relazioni attraverso contenuti che ruotano attorno all’universo esperienziale della destinazione. 

All’interno degli articoli ci rivolgiamo direttamente al lettore, invitandolo a scoprire, fare, gustare, condividere idee, spunti e storie.

Il Digital Media Team è fortemente impegnato nei corsi di alfabetizzazione digitale in tutta la regione, attraverso seminari, workshop e incontri, per costruire una rete digitale locale e strutturata in grado di valorizzare il territorio in modo adeguato. 

Alle professionalità già operanti all’interno degli enti territoriali, vengono trasferite consapevolezza e conoscenze per un corretto uso degli strumenti digitali e delle nuove tecnologie e per una gestione attiva della programmazione e del piano editoriale.

L’Influencer Marketing si inserisce nella strategia del Digital Media Team per il conseguimento di due macro obiettivi: la valorizzazione delle esperienze locali, organizzate in community o singolarmente, e la collaborazione con blogger dall’esperienza consolidata e di alto profilo. Il primo obiettivo si realizza tramite i Photowalk e lo sviluppo del progetto “Ambassador #DestinazioneMarche”; il secondo attraverso Blog Tour sia di dimensione territoriale che tematici, con riferimento ai cluster turistici della Regione.

  • Il Photowalk è un complesso progetto editoriale che coinvolge un vasto pubblico grazie ad una serie di attività online o offline, e mira all’aumento del numero di fan e della reputazione web della destinazione, la creazione di una rete locale di soggetti pubblici e privati e la promozione del cosiddetto “turismo attivo”.
  • I blog tour, sia di dimensione territoriale che tematici, sono finalizzati alla promozione dell’offerta turistica e culturale della Regione Marche attraverso il coinvolgimento di influencer e content creator. La destinazione viene presentata in un contesto informale e divertente, facendo vivere esperienze che verranno raccontate dal loro punto di vista, condividendo le esperienze vissute con la loro community.
  • Gli Ambassador #Destinazionemarche sono influencer e micro-influencer del web che promuovono attivamente il territorio creando una rete di persone che seguono le loro attività, grazie alle quali scoprono in maniera sempre nuova la nostra regione. Il Digital Media Team coinvolge gli Ambassador in attività online, come la redazione di post blog, e offline, come campagne di Influencer Marketing.

Una costante e capillare presenza sul territorio regionale, nazionale e internazionale è parte integrante della strategia del Digital Media Team, che svolge attività di supporto alla Regione Marche in occasione di fiere, mostre, incontri, attraverso una collaborazione continuativa dedicata alla promozione degli eventi culturali, turistici e digitali e, ove necessario, con supporto in presenza di desk personalizzati e contest mirati.

Progetti:


Anime di Legno e Velluto

Scoprire i teatri storici meno noti, esplorare il loro valore architettonico e culturale, e raccontare la loro anima attraverso la musica e la memoria collettiva. Questo è l’obiettivo di Anime di Legno e Velluto, la nuova serie video promossa da Fondazione Marche Cultura e ideata da Patrizia Biccirè, soprano marchigiano di fama internazionale che ha […]

Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Ultime News:


MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Al via “Un Castello tra le Stelle”: 21 serate di cinema e spettacolo a Gradara

Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori